Profonda indignazione e dissenso. Non possono essere differenti i sentimenti - ampiamente diffusi tra tanti operatori del settore cinematografico italiano...
Continua a leggereRitorna alla ribalta, in questi giorni, l’interesse del Governo sulla questione dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina. Sul Ponte si...
Continua a leggereEra il 1980 quando Martin Scorsese, citando un celebre Intermezzo nei titoli iniziali di Toro Scatenato, indagava il machismo, l’orgoglio...
Continua a leggereÈ interessante notare le conseguenze sociali di un fenomeno come quello del coronavirus: il fatto che la prima vittima sia...
Continua a leggereÈ bastato un virus proveniente dal gigante asiatico, la Cina, a mostrare la fragilità del mondo globalizzato per la velocità...
Continua a leggereLa straziante situazione dell’ente lirico etneo trova casuale ed efficace metafora nelle vicende dello storico sipario, affrescato nel 1883 da...
Continua a leggereVi ricordate la “meteora” estiva delle botticelle? Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, con una ordinanza urgente del 29 giugno...
Continua a leggereL’architettura genera bellezza e la rende visibile; la Cattedrale di Notre Dame di Parigi distrutta da un furioso incendio è...
Continua a leggereFridays for Future è stata una grande iniziativa studentesca globale in difesa dell’ambiente a cui hanno partecipato centinaia di migliaia...
Continua a leggereÈ necessario introdurre queste brevi note sugli ipogei della Gurfa di Alia, in provincia di Palermo, con quanto diceva Cesare...
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.