È sufficiente informare i territori di cosa sono le “destination management organization” (Dmo), ovvero i processi di sviluppo e formulazione...
Continua a leggere«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte...
Continua a leggereI cambiamenti climatici e le questioni sulle vicende dei condoni edilizi hanno consentito a cittadini, organismi locali, assessorati, capi di...
Continua a leggereTutta colpa di quel 131% ci dicono dall’Europa. Ma l’Italia è davvero un Paese così tanto indebitato? Se osserviamo in...
Continua a leggereIn Italia non c’è più l’educazione al bello che ha caratterizzato i suoi tremila anni di storia e con essa...
Continua a leggereÈ iniziato il tempo di Natale e, con esso, quel lungo momento dell’anno in cui ripetiamo più frequentemente la parola...
Continua a leggereNegli ultimi quattro decenni quasi tutte le città europee hanno attraversato cambiamenti intensi favoriti dalla crescita esponenziale dello scambio di...
Continua a leggereFilippo Grasso è un docente universitario che insegna Analisi di Mercato all'Università di Messina ed è delegato del Rettore per...
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.