Cinema
-
Onward, ben oltre la magia della filosofia Pixar
Meraviglia, magia e incantesimi. Ogni angolo del mondo ne era pieno ma, si sa, i tempi cambiano e l’umanità, anche…
Read More » -
David di Donatello 65, la festa soporifera del cinema italiano
David 65. Dove il numero dell’edizione coincide casualmente con l’annata del secolo scorso in cui Marco Bellocchio debuttava con “I…
Read More » -
All about Rosebud: genesi e aneddoti di Quarto Potere
Pittsburgh o qualche città del genere, inizio 1941. In un ristorante della città alcuni uomini stanno cenando; nell’atmosfera rilassata e…
Read More » -
Black & White: il potere lenitivo dei classici del cinema
Se nel 2016 l’Accademia svedese ha assegnato a Bob Dylan il Premio Nobel per letteratura, un motivo ci sarà. A…
Read More » -
15 aprile 1967, ci lasciava Totò: «Mi sento male, portatemi a Napoli»
Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, per l’eternità noto come Totò, lo aveva…
Read More » -
George R. R. Martin e la Guerra delle Due Rose: la genealogia dei protagonisti di Game of Thrones
Se pensavate di aver già visto abbastanza in quel capolavoro di tecnica e scrittura che è Il Trono di Spade,…
Read More » -
Tutti gli eventi storici che hanno ispirato Game of Thrones
Se in tanti, in occasione della quarantena, si sono rituffati in una massiccia maratona dell’universo epico de “Il Trono di…
Read More » -
Cenerentola, i 70 anni della fiaba animata che salvò Walt Disney
C’era una volta Cenerentola o Cenerella, protagonista di un racconto popolare portato in auge dalle famose versioni di Charles Perrault…
Read More » -
Cinema, Musica & Pop
Non è inusuale che vi siano anni in cui le produzioni cinematografiche hollywoodiane siano investite da una sorta di trend…
Read More »