Loro si ostinano a chiamarli “ABBAtar”, e sarebbero gli avatar di Anni-Frid Lyngstad, Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Agnetha Fältskog,...
Continua a leggereQuando i Black Keys pubblicarono vent’anni fa il loro album di debutto, The Big Come Up, il cantante/chitarrista Dan Auerbach...
Continua a leggereAstor Piazzola diceva che «ogni musicista deve suonare la musica della sua terra», ma nelle mani dell’abruzzese Daniele Falasca la...
Continua a leggereAl-Andalus era la Spagna medievale musulmana, mitico luogo di armoniosa tolleranza religiosa, di autentico dialogo fra culture. Sotto lo sguardo...
Continua a leggere«Oggi le ragazze hanno più modi per essere un artista perché esistono più piattaforme: c’è TikTok, c’è SoundCloud. C’è la...
Continua a leggereAnima errante e personaggio chaplinesco, Daniel Melingo, 64 anni, sa cosa significa intonare. Perché il mascalzone barbone della periferia di...
Continua a leggereAnton Slepakov, cantante ucraino di una band elettronica underground chiamata Vagonovozhatye, trascorreva molto tempo a registrare musica in Russia con...
Continua a leggereA Whiter Shade of pale è la canzone che ha reso popolare nel mondo i Procol Harum, ma nello stesso...
Continua a leggere«Devo tutto alla musica che non fa distinzioni di sorta, non è il passare del tempo che conta, ma come...
Continua a leggere«Notre Dame è nata qui, davanti a un piano», racconta Riccardo Cocciante scorrendo le dita sui tasti bianchi e neri...
Continua a leggere