• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Pali d’acciaio neri e appuntiti: l’ultima idea di Trump sul muro con il Messico

Redazione di Redazione
Maggio 17, 2019
in Mondo
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Muro Messico

AFP PHOTO / Herika Martinez

Un muro nero lungo tremila chilometri al confine con il Messico, fatto di pali d’acciaio appuntiti. È questa la barriera che ha in mente il presidente americano Donald Trump per combattere l’immigrazione illegale che arriva dal Sud America. Il piano potrebbe comportare una richiesta extra di fondi. L’intesa raggiunta a febbraio al Congresso per evitare un nuovo shutdown dell’amministrazione Usa, prevede 1,4 milioni di dollari per finanziare la barriera al confine con il Messico, molto meno dei 5,7 miliardi chiesti da Trump. Il presidente ha ribadito il suo impegno a costruire 400 miglia (644 chilometri) della nuova barriera entro il prossimo anno

Inizialmente il muro doveva essere costruito in cemento, ma ora il presidente ha cambiato idea. Il muro sarà una recinzione di pali d’acciaio dipinti di nero in modo da assorbire il calore d’estate e rendere il metallo troppo caldo per eventuali scalate. Anche l’idea di costruire le cime dei pali appuntite e non arrotondate dovrebbe servire a dissuadere i tentativi di attraversare illegalmente la frontiera. Sarebbero proprio queste le direttive, secondo il Washington Post, che il presidente avrebbe dato agli ingegneri militari e ai dirigenti della Sicurezza nazionale.

Tags: Donald TrumpImmigrazioneMessicoMuroMuro Messico Stati Uniti
Share402Tweet251Share70ShareSendSend
Articolo precedente

Prof sospesa, il M5s parla di censura: «Alla Lega piacciono solo i cittadini indottrinati?»

Articolo successivo

Cassazione: «Il saluto romano è reato e va punito»

Altri Articoli

Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Mondo

Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina

Settembre 22, 2023
Immigrazione fuori controllo: l’Europa che fa?
Mondo

Immigrazione fuori controllo: l’Europa che fa?

Settembre 14, 2023
Biden rischia l’impeachment
Mondo

Biden rischia l’impeachment?

Settembre 13, 2023
Articolo successivo
Saluto romano

Cassazione: «Il saluto romano è reato e va punito»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In