Sicurezza ed efficacia a lungo termine dei vaccini sono stati fin dall’avvento dei preparati anti-Covid una delle maggiori preoccupazioni della...
Continua a leggereA un anno dall’invasione russa dell’Ucraina le condizioni del conflitto sono cambiate profondamente. I piani della Russia, che inizialmente sperava...
Continua a leggereOra che il peggio è alle spalle, gli Stati europei si ritrovano con una abbondante eccedenza di vaccini disponibili rispetto...
Continua a leggereCos’è la febbre emorragica di Marburg e perché dovrebbe farci paura? Una domanda che tantissime persone in tutto il mondo...
Continua a leggere«Più di 650.000 decessi sono stati registrati nel Regno Unito nel 2022, il 9% in più rispetto al 2019», la...
Continua a leggereSe ne parla da quasi un anno, ma solo ora è entrato in vigore il tetto europeo al prezzo del...
Continua a leggereIn difesa della libertà d’informazione il New York Times porta in tribunale la Commissione europea. Le conversazioni segretissime fra Ursula...
Continua a leggere«È presto per giudicare». Anders Tegnell, l’epidemiologo che ha guidato la Svezia attraverso la pandemia, ha ripetuto questa frase ad...
Continua a leggereCi sono sempre state perplessità sulla necessità dell’uso delle mascherine se non in contesti specifici. Perplessità che, all’inizio della pandemia,...
Continua a leggereLa demagogia colpisce sempre più spesso anche la storia. E la Giornata della Memoria non fa eccezione. Lo scorso anno,...
Continua a leggere