Ogni libro ha la sua stagione. Alcuni si sposano bene con i momenti grigi della nostra vita. Altri invece rispondono...
Continua a leggere“Roll over, Beethoven”: fatti più in là, nonno Ludwig, cantava Chuck Berry verso la metà del secolo scorso. Quasi settanta...
Continua a leggereChe il romanzo “giallo” rientrasse nella letteratura popolare fu il marxista Antonio Gramsci tra i primi ad affermarlo. Così non...
Continua a leggereDante Alighieri? Una popstar. In occasione del Dantedì del 25 marzo, data alla quale gli studiosi fanno risalire l’inizio del...
Continua a leggereTra i film più attesi del 2021 c’è No Time to Die, il capitolo numero 25 della saga dedicata a...
Continua a leggereIl genio di Alfred Hitchcock ha esplorato una delle più elementari emozioni umane, la paura, in modo nettamente più astuto...
Continua a leggereChi è stato il primo artista fusion? I puristi risponderanno con sicurezza: Miles Davis e registrazioni seminali come In a...
Continua a leggereIl mio primo incontro con Mahmud Darwish (letterario s’intende!) risale ad alcuni anni fa: ero stato invitato a un dibattito...
Continua a leggere«Ho ucciso il signor Villette». Agli inizi degli anni ’50 la critica francese e la Nouvelle Vague celebrano Io Confesso...
Continua a leggereIl testa a testa tra Måneskin e la coppia Francesca Michielin-Fedez che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico...
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.