Siamo probabilmente dopo il 1460. Un dotto umanista greco, originario di Salonicco, si trova in Italia. È nato probabilmente tra...
Continua a leggereÈ il 1986. Reynald André Chalard deve affrontare un concorso difficile. Legge L’ignorant. Si avvicina per la prima volta alla...
Continua a leggereSono giornate fredde d’inverno. Di cielo terso, di tramontana. Fra incombenze varie mi immergo nella prosa poetica e onirica di...
Continua a leggereChi legge Un occidente prigioniero di Milan Kundera ha per un istante la sensazione che le lancette dell’orologio della storia...
Continua a leggere- Sono Alberto Fanni, detto Augustin per gli amici, della ‘Finex’. Il mio capo servizio è momentaneamente assente, ma mi...
Continua a leggereAh sì, la dirigente. - Professoressa Rossi, potrebbe interessarle la Funzione strumentale per i tirocini formativi? - . Oddio, ma...
Continua a leggereLe circolari le avrebbe lette in serata. Si era fatto tardi. Scattò dalla sedia, lasciò il computer acceso, si infilò...
Continua a leggere- Ci racconti tutto. - Non tralascerò alcun particolare. Per aiutarli a studiare meglio le materie scientifiche la professoressa di...
Continua a leggereOggi piove. Cerco riparo fra le parole di Annie Ernaux. Il ragazzo è un racconto breve: consta in tutto di...
Continua a leggereLaura si collegò ad internet, aprì il registro elettronico, e fece l’appello. Con sua grande sorpresa Rodolfo, che sembrava in...
Continua a leggere