Maurizio Cucchi è considerato uno dei massimi poeti italiani viventi, ma è anche critico, traduttore, romanziere e consulente editoriale. La...
Continua a leggereL'attività poetica di Salvatore Quasimodo (1901-1968) attraversa tre quarti del Novecento: dalle prime poesie e prose liriche risalenti al 1916-‘17,...
Continua a leggereUna notte d’estate un modesto impiegato di un ufficio postale di Firenze sogna un suo collega d’ufficio. Raccontata in questo...
Continua a leggerePoco prima di Natale mi trovavo in via dei Cerretani a Firenze, e in una di quelle poche giornate in...
Continua a leggereÈ una delle prime giornate d’inverno di questo nuovo anno. Piovosa, a tratti malinconica. Invece che annunciare una speranza di...
Continua a leggere«A ogni concerto di Bruce Springsteen accade qualcosa di magico. È come partecipare a una grande riunione di famiglia, anche...
Continua a leggereL’autunno volge al termine. Si avvicina il momento in cui tutti noi saremo chiamati a fare un bilancio delle cose...
Continua a leggereQuasimodo pensavo di conoscerlo, ma mi sono dovuto ricredere. Grazie a Carlangelo Mauro, autore di diversi studi sul poeta siciliano...
Continua a leggereNell’era del Covid, in cui le relazioni sociali si sono diradate, e in cui tutti noi dobbiamo fare esperienza della...
Continua a leggereA lungo caposervizio agli spettacoli al quotidiano “La Sicilia", il giornalista Giuseppe Attardi oggi è firma autorevole di Pickline e...
Continua a leggereUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.