• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Sanremo 2022, la pagella delle canzoni

Verso un duello tra Elisa e Mahmood-Blanco per la vittoria del Festival. I secondi hanno già superato i 3 milioni di stream

Giuseppe Attardi di Giuseppe Attardi
Febbraio 3, 2022
in TV Play
Tempo di lettura: 4 mins read
A A
Sanremo 2022, la pagella delle canzoni

Qualità delle canzoni livellata verso il basso. Prevale il gusto radiofonico (discutibilissimo) del direttore artistico Amadeus, che tende a omologare le musiche secondo le tendenze del momento, che durano il battito di ciglia. Per la vittoria finale si profila una sfida tra Elisa e Mahmood-Blanco, con i secondi favoriti dallo streaming: per il loro brano già oltre 3 milioni di stream e la quinta posizione nella Top 50 Mondo di Spotify.

LEGGI ANCHE: Moriremo sanremesi e democristiani

“O forse sei tu” – Elisa
Un tocco di classe ed eleganza, e una grande prova vocale. La cantante di Monfalcone torna sul palco dove vinse 21 anni fa con Luce (Tramonti a nord est) con una canzone intima, delicata, potente, tra le migliori del Festival.
Voto: 8

“Brividi” – Mahmood & Blanco
Passa senza emozionare. Comunque, un tentativo di superare la canzone classica sanremese. Brano su un “amore diverso”, simbolo di un festival lgbt.
Voto: 6

“Ciao Ciao” – La Rappresentante di Lista
Una versione alla Emma Dante di “It’s the End of the World as We Know It (And I Feel Fine)” dei R. E. M. o di “A che ora è la fine del mondo?” di Ligabue: balliamo mentre il mondo crolla. Teatro, trash, disco dance e gioco.
Voto: 5.5

“Dove si balla” – Dargen D’Amico
Divertimento puro. Una canzone radiofonica, orecchiabile, ballabile e con una frase che diventerà un tormentone: «Fottitene e balla». Tra Vasco, Jovanotti e Gabry Ponte.
Voto 6.5

“Apri tutte le porte” – Gianni Morandi
Funky gallo Morandi, divertente ma non travolgente. Una canzonetta anni Sessanta sequel dell’episodio precedente di Allegria con Jovanotti.
Voto 5.5

“Ogni volta è così” – Emma
Femminista a muso duro, alla sua maniera (e un po’ alla Loredana Bertè di Sei bellissima), la salentina ha una notevole presenza scenica. Ma la canzone non decolla.
Voto: 5.5

“Chimica” – Ditonellapiaga e Rettore
Inizio alla Donna Summer, poi una banale canzonetta stile anni Settanta.
Voto: 4,5

“Lettera di là del mare” – Massimo Ranieri
Il brano ha il passo di un bolero, molto teatrale. La voce lo tradisce.
Voto 5

“Ovunque sarai” – Irama
Neoromantico, neomelodico, neotrash. Neo. Voce impostata, canzone brutta. Il suo nuovo album s’intitola “Il giorno in cui ho smesso di pensare”. Ci chiediamo se mai abbia cominciato a farlo.
Voto: 3

“Sei tu” Fabrizio – Moro
Non urla, non sbraita. Insomma, è meno incazzato del solito. Anzi si lascia cullare da una nostalgica melodia, nella quale annega. Senza originalità.
Voto: 4.5

“Tuo padre, mia madre, Lucia” – Giovanni Truppi
È la meravigliosa anomalia di Sanremo2022. Un alieno capitato per errore sul palco dell’Ariston che canta l’amore con un testo poetico, originale. Un cantautore d’altri tempi. Un brano difficile, senza ritornello, destinato a conquistare il premio della critica.
Voto: 7.5

“Ti amo non lo so dire” – Noemi
Una canzone logorroica quella di Noemi. Lei sembra correre appresso alle parole. È scritta da Mahmood, ma forse non è adatta alla voce della “rossa”.

Voto 4

“Farfalle” – Sangiovanni
Il trionfo della banalità e del deja vu. Trash-pop adatto alle radio, che quest’anno hanno un ruolo decisivo nelle giurie sanremesi.
Voto 2

“Inverno dei fiori” – Michele Bravi
Nel “festival della gioia” Michele Bravi preferisce l’usato sicuro. Porta malinconia, depressione e inverno. Fuori tema e senza originalità. Sembra uno della famiglia Addams.
Voto: 3

“Insuperabile” – Rkomi
RKomi è quello che ha venduto più dischi quest’anno? Come si è caduti in basso. Pelle, cuoio e rock de noantri cantato da rapper.
Voto 4

“Domenica” – Achille Lauro
Le canzoni di Achille Lauro son sempre uguali, questa ricorda “Rolls Royce”… però, alla fine, sono simpatiche. Allegra, spensierata, come una domenica.
Voto 6

“Virale” – Matteo Romano
Senza infamia né lode. Una canzone d’amore in sintonia con la generazione Tik Tok.
Voto: 3,5

“Abbi cura di te” – Highsnob & Hu
Una trap ballad dalle atmosfere sadomaso per la strana coppia di questo Festival. Sul palco si guardano negli occhi imitando i Coma_Cosa. Intriganti
Voto: 6,5

“Miele” – Giusy Ferreri
È un brano confuso e confusionario. Sembra folk, griffato o graffiato da Takagi e Ketra e Federica Abbate che garantiscono una forza radiofonica.

Voto: 4.5

“Voglio amarti” Iva Zanicchi
L’Aquila di Ligonchio cerca di volare alto, ma il peso dell’età la riporta verso il basso. Un tuffo nel bianco e nero di Techetecheté con un classicone che si regge soltanto sull’ugola della cantante.
Voto: 2

“Perfetta così” – Aka Seven
Aka 7even è una password, un codice fiscale o la marca di una bibita? Un altro mostro partorito da “Amici”.
Voto 2

“Tantissimo” – Le Vibrazioni
Senza Francesco Sarcina forse Le Vibrazioni potrebbero essere una discreta band. Brano urlato male.
Voto 3

“Ora e qui” – Yuman
Voce black e brano soul, Yuman non riesce però a impressionare. Forse l’emozione.
Voto 4

“Sesso occasionale” – Tananai
Altre braccia sottratte all’agricoltura.
Voto: 2

“Duecentomila ore” – Ana Mena
Ana Mena il can per l’aia. Canzone per Luna park, un cent altro giro altra corsa…
Voto: 2

Tags: AmadeusElisaFestival di SanremoMahmood-BlancoSanremo 2022
Share248Tweet155Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Dalla Francia alla Norvegia: quali Paesi europei stanno allentando le restrizioni

Articolo successivo

Scuola, in Dad solo i non vaccinati: «È discriminazione tra gli studenti»

Altri Articoli

Eurovision 2022, primo contest dell’era Tik Tok
TV Play

Eurovision 2022, primo contest dell’era Tik Tok

Maggio 13, 2022
Eurovision 2022, Ucraina favorita: le pagelle
TV Play

Eurovision 2022, Ucraina favorita: le pagelle

Maggio 9, 2022
Eurovision 2022, l’Ucraina spegne i sogni di gloria del Regno Unito
TV Play

Eurovision 2022, l’Ucraina spegne i sogni di gloria del Regno Unito

Aprile 14, 2022
Articolo successivo
Scuola, in Dad solo i non vaccinati: «È discriminazione tra gli studenti»

Scuola, in Dad solo i non vaccinati: «È discriminazione tra gli studenti»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In