• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Negli Usa aumento di miocarditi dopo la terza dose di vaccino anti-Covid

Una relazione delle strutture di monitoraggio statunitensi ha evidenziato come i numeri siano particolarmente preoccupanti soprattutto nella fascia 16-17 anni

Redazione di Redazione
Giugno 11, 2022
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Negli Usa aumento di mioocarditi dopo la terza dose di vaccino anti-Covid

Mentre il Covid sembra essersi preso la consueta pausa estiva, il dibattito sull’efficacia e sulla sicurezza dei vaccini prosegue. E dopo i dati preoccupanti arrivati da Israele, adesso tocca agli Stati Uniti. Secondo i Cdc americani (Centers for Disease Control and Prevention), importante organismo di controllo sulla sanità pubblica, il booster non sembra proteggere in maniera incisiva i giovani aumentando, di contro, il rischio di miocarditi. Una relazione delle strutture di monitoraggio statunitensi ha evidenziato come i numeri siano particolarmente preoccupanti soprattutto nella fascia 16-17 anni.

In questa categoria, infatti, al 31 marzo 2022 sono stati rilevati ben 198 casi di miocarditi o pericarditi su un milione di dosi tra i maschi dopo la terza dose, il cosiddetto “booster”. Per le femmine le cose sembrano andare leggermente meglio, con gli episodi registrati che si sono fermati a 43,4. Le ragazze erano invece state più colpite, sempre secondo i Cdc, da eventi avversi dopo le seconde dosi: 139,3 reazioni su un1 milione di somministrazioni. Per quanto riguarda i bambini di sesso maschile in età compresa tra i 5 e gli 11 anni, sono state invece segnalate 15,7 miocarditi o pericarditi per milione di dosi. Se si suddividono i dati in due macro-categorie il quadro diventa ancora più chiaro: negli under 30 maschi, il booster con preparati mRna «ha causato un totale di 117,9 disturbi al cuore ogni milione di dosi iniettate. Con la seconda dose erano state 178,7. Le donne si sono confermate meno esposte a tale rischio, un rischio che scema gradualmente man mano che si diventa più adulti».

Con queste premesse sarebbe normale fermare e interrogarsi sul senso delle vaccinazioni di massa portate avanti finora dai governi. In Italia, invece, il governo prepara un autunno nuovamente all’insegna dei vaccini. «La vaccinazione andrà rinforzata periodicamente con i nuovi prodotti aggiornati e istantaneamente con quelli attuali per i soggetti più fragili ai quali è stata suggerita una quarta dose subito» ha spiegato il virologo Fabrizio Pregliasco.

E quindi già si pensa di rintrodurre da settembre tutte quelle misure che con il 15 giugno dovrebbero sparire, prima di tutto le mascherine. Fino al 15 giugno restano obbligatorie le Ffp2 su tutti i mezzi di trasporto locali e a lunga percorrenza. Sono ancora necessarie le mascherine per spettacoli ed eventi sportivi al chiuso: cinema, teatri, sale da concerto e palazzetti dello sport. Vale ancora l’obbligo di mascherina al chiuso per i visitatori delle strutture sanitarie. A scuola si portano fino all’ultimo giorno. E potrebbe tornare anche il Green pass.

Tags: AdolescentiCenters for Disease ControlMascherineMiocarditeStati UnitiVaccini anti-Covid
Share262Tweet164Share46ShareSendSend
Articolo precedente

Nick Cave, il rocker maledetto che ama la Bibbia

Articolo successivo

Caro benzina, il rapporto della Finanza: prezzi gonfiati in un caso su due

Altri Articoli

Da Sunak a Fauci: tutti i conflitti di interesse sui vaccini
Mondo

Da Sunak a Fauci: tutti i conflitti di interesse sui vaccini

Marzo 21, 2023
Mea culpa della Germania su vaccini e restrizioni
Mondo

Mea culpa della Germania su vaccini e restrizioni

Marzo 15, 2023
Quel trattato dell’Oms che fa temere il golpe sanitario
Mondo

Quel trattato dell’Oms che fa temere il golpe sanitario

Marzo 3, 2023
Articolo successivo
Caro benzina, il rapporto della Finanza: prezzi gonfiati in un caso su due

Caro benzina, il rapporto della Finanza: prezzi gonfiati in un caso su due

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In