• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

A scuola un altro anno di mascherine e dad

Il ministro dell’Istruzione Bianchi parla dei dispositivi come «simbolo di sicurezza» per una nuova normalità

Redazione di Redazione
Giugno 10, 2022
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
A scuola un altro anno di mascherine e dad

Non solo fino alla fine dell’anno scolastico, ma anche oltre. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi non indietreggia sull’obbligatorietà dei dispositivi di protezione all’esame di maturità. «Le mascherine sono simbolo dello sforzo collettivo che il Paese ha fatto. In due anni siamo riusciti a vaccinare quasi la totalità della popolazione. Andiamo avanti con attenzione per la vita di tutti, e nella vita di tutti c’è anche l’attenzione per la sicurezza degli altri. È questo il tema», ha dichiarato Bianchi a SkyTg24. Addio alle mascherine mai, nemmeno il prossimo anno, voleva dire in sostanza, dopo aver imbavagliato gli studenti fino al termine delle lezioni, esami compresi.

«Quando a settembre abbiamo deciso di aprire le scuole in presenza abbiamo fatto un patto, garantire la sicurezza di tutti. La mascherina è il simbolo di questo patto di vicinanza», ha aggiunto Bianchi. Il ministro ha invitato inoltre a «non enfatizzare» la questione della mascherina agli esami di maturità, oggetto del ricorso del Codacons, respinto ieri dal Tar del Lazio, che ne ha confermato l’obbligatorietà. «Si metta l’accento sul fatto che stiamo dando gli esami in maniera regolare, non che abbiamo la mascherina», ha risposto. Gli studenti stremati da quarantene e dad, i docenti sospesi o demansionati, dovrebbero pure ringraziare.

Un anno scolastico fatto di promesse non mantenute. Come quando nel settembre scorso avviò l’anno scolastico, dichiarando che «dove ci sono classi di vaccinati si possono togliere la mascherina e si può tornare a sorridere». E, invece, gli studenti hanno dovuto portare le mascherine fino all’ultimo giorno di scuola.

E già si pensa a un nuovo anno di mascherine e dad. «Abbiamo imparato un mucchio di cose in questo periodo. Abbiamo imparato su tutto il territorio nazionale a usare gli strumenti digitali. Il problema è che era in sostituzione della scuola in presenza. Un altro tema emerso in pandemia è stato quello della difficoltà di reclutare personale competente e formato. La scuola ha reagito bene, è stata capace di affrontare quello che ci dicevano che non avremmo mai potuto fare. Invece lo abbiamo fatto». Bianchi dice che non si tornerà più alla situazione che avevamo prima del 2020. O meglio, sottolinea il ministro, «ci sarà una nuova normalità, una nuova vita collettiva di cui la scuola deve essere il centro». E le mascherine, senza dubbio, saranno il simbolo di questa nuova normalità prospettata da Bianchi.

Tags: MascherinePatrizio BianchiScuola
Share263Tweet164Share46ShareSendSend
Articolo precedente

Vaccini anti-Covid e problemi cardiaci: in Israele è allarme tra i giovani

Articolo successivo

L’ estate di Caronte – Prima puntata

Altri Articoli

Omicron 5, altro che nuova ondata: l’80% dei pazienti ricoverato per altri motivi
Italia

Omicron 5, altro che nuova ondata: l’80% dei pazienti ricoverato per altri motivi

Giugno 29, 2022
Medici non vaccinati sospesi senza stipendio: il Tar boccia la legge
Italia

Medici non vaccinati sospesi senza stipendio: il Tar boccia la legge

Giugno 27, 2022
Torna l’obbligo di mascherine Ffp2 a lavoro
Italia

Torna l’obbligo di mascherine Ffp2 a lavoro

Giugno 26, 2022
Articolo successivo
L’ estate di Caronte – Prima puntata

L' estate di Caronte - Prima puntata

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In