• Cookie Policy
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Facebook rimuoverà i deepfake, ma non tutti

Redazione di Redazione
Febbraio 4, 2021
in Mondo, Tech
Tempo di lettura: 2min read
A A

Facebook annuncia l’introduzione di nuove regole che vietano la diffusione sui social network dei deepfake e in generale tutti i contenuti modificati in modo ingannevole per diffondere fake news. Non saranno invece rimossi i video dove la manipolazione è evidente e realizzata con intento satirico. Con questa misura, il social media spera di contrastare la disinformazione in vista delle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE: Che cos’è il deepfake, l’ultima frontiera delle fake news

In primo luogo saranno rimossi quei video modificati tramite intelligenza artificile o machine learning in cui vengono sovrapposti o aggiunti elementi, in modo tale però da farli sembrare veritieri. Si tratta ad esempio dei deepfake di stampo pornografico, in cui vengono letteralmente incollati i volti di persone famose e che rappresentano oltre il 95% dell’intero insieme di video manipolati. Ma parallelamente Facebook non accetterà più neanche quei video che una volta modificati possano portare l’utente a pensare che la persona ripresa abbia detto parole che in realtà non ha mai pronunciato.

Facebook ha confermato che questa policy non si applica però ai video satirici o alle parodie. E non vengono nemmeno interessati quei contenuti in cui vengono omesse delle parole o ne viene cambiato l’ordine. Questo apre però più di un dubbio su alcuni famosi casi di deepfake diffusi negli ultimi mesi. Il più celebre è quello che ritrae la leader democratica del Congresso Nancy Pelosi mentre fatica a parlare e biascica, dando l’impressione di essere ubriaca. Un video chiaramente manipolato ma che ha avuto milioni di visualizzazioni anche perché rilanciato da persone molto vicine al presidente Trump. Nonostante le evidenti modifiche, questo video sembrerebbe non rientrare in nessuno dei due casi illustrati da Facebook che lo porterebbero a essere rimosso dalla piattaforma, come ha notato anche il Washington Post.

Si tratta di una questione irrisolta da tempo: nel corso degli anni, i politici Democratici hanno aspramente criticato Facebook per l’assenza di un fact-checking rigoroso sulle inserzioni di natura politica, mentre i Repubblicani hanno accusato la piattaforma di discriminare le posizioni dei conservatori. In vista delle elezioni presidenziali di novembre 2020, entrambi i partiti stanno facendo pressione sul social per indurlo a contrastare il fenomeno dei deepfake, potenzialmente in grado di danneggiare entrambe le parti. Oltre a Facebook, anche Twitter sta cercando di contrastare il fenomeno dei video manipolati tramite l’Intelligenza Artificiale. In base a una prima bozza della sua strategia la piattaforma potrebbe in futuro segnalare i contenuti di questo tipo condivisi dagli utenti, senza però rimuoverli (se non in casi eccezionali).

Tags: DeepfakeFacebookFake newsIntelligenza artificialeSocial Network
Share166Tweet104Share29ShareSendSend
Articolo precedente

«Morte ai bugiardi»: le proteste in Iran per l’abbattimento dell’aereo ucraino

Articolo successivo

In Italia cresce il divario tra ricchi e poveri

Altri Articoli

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale
Mondo

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

Febbraio 25, 2021
Come sono stati uccisi l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo
Mondo

Come sono stati uccisi l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo

Febbraio 23, 2021
L’Europa tra riaperture graduali e lockdown prolungati
Mondo

L’Europa tra riaperture graduali e lockdown prolungati

Febbraio 23, 2021
Nel Regno Unito calano contagi e decessi: si va verso una «cauta» riapertura
Mondo

Nel Regno Unito calano contagi e decessi: si va verso una «cauta» riapertura

Febbraio 22, 2021
Articolo successivo
In Italia cresce il divario tra ricchi e poveri

In Italia cresce il divario tra ricchi e poveri

Articoli recenti

  • Maurizio Cucchi: «La poesia ha parole pesanti»
  • Dai cinema ai parrucchieri: cosa c’è nella bozza del primo Dpcm di Draghi, in vigore anche a Pasqua
  • LRDL: «Siamo gli alieni del Festival»
  • Perché si stanno utilizzando poche dosi del vaccino AstraZeneca
  • Spostamenti, seconde case, amici: cosa si può fare e cosa no
  • Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»
  • Ermal Meta: «Sono il Gattuso del Festival»
  • Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale
  • Chi sono i sottosegretari del governo Draghi
  • «Un grande maestro sempre disponibile»: un ricordo di Antonio Catricalà
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi