• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Autotesting, riconteggio ricoveri e abbandono dei colori: le richieste delle regioni per aprire la fase endemica

L’idea è quella di una convivenza con il virus. Aperto tavolo tecnico con i governatori per arrivare a nuove regole

Redazione di Redazione
Gennaio 18, 2022
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Autotesting, riconteggio ricoveri e abbandono dei colori: le richieste delle regioni per aprire la fase endemica

Passare dalla fase dell’emergenza a quella di convivenza con il virus aprendo ufficialmente la cosiddetta fase “endemica”. Aumenta il numero di governatori, ma anche membri del governo e scienziati, che chiedono una revisione dei criteri con i quali vengono comunicati i dati riguardanti il coronavirus e delle norme da adottare in caso di positività o di contatti stretti. Stefano Bonaccini, governatore emiliano, dopo aver introdotto l’autotesting per uscire dalla quarantena vuole che si abbandoni il sistema a colori, mentre Giovanni Toti, dalla Liguria, sostiene che ora ci si debba concentrare sui malati sintomatici.

Cresce il pressing delle regioni e così sarà aperto un tavolo tecnico con i governatori per arrivare a nuove regole. Sul tavolo l’addio al sistema dei colori, ma anche il riconteggio dei ricoveri escludendo i pazienti che anche se positivi al Covid sono in ospedale per altri motivi, ma anche una nuova definizione di «caso» con la distinzione tra positivo asintomatico e malato e poi la riduzione delle quarantene sempre per i positivi asintomatici fino all’uso fai da te dei tamponi, una strada appena aperta dall’Emilia.

Il primo punto è quello del riconteggio dei ricoveri con la conseguenza che i passaggi di colore delle Regioni saranno più difficili visto che almeno il 30% dei pazienti in ospedale ha scoperto di essere positivo dopo il ricovero per altri motivi e non presenta sintomi Covid. Le Regioni chiedono anche l’addio al sistema dei colori, che considerano ormai «superato» in questa fase segnata dalla variante Omicron. « Registriamo molti più contagi rispetto a un anno fa, ma meno decessi e ricoveri – sottolinea il governatore Bonaccini – Credo sia giusto, per esempio, scorporare dai ricoveri Covid quelli di pazienti che entrano in ospedale per altre patologie, che successivamente risultano positivi pur non avendo sintomi».

Sul tavolo anche la definizione di caso Covid: l’idea sarebbe di distinguere i positivi asintomatici dai malati, quelli cioè con sindromi polmonari o influenzali provocate dal Covid. Le Regioni chiedono di ridurre la quarantena a 5 giorni senza più necessità del tampone in “uscita” e senza sospendere il Green pass. I governatori chiedono anche di abolire l’auto-sorveglianza in caso di contatto stretto con positivi al Covid senza l’effettuazione di un tampone dopo 5 giorni. Due interventi questi che ridurrebbero di molto la “burocrazia” del Covid. C’è poi l’ultima frontiera, quella già aperta dall’Emilia Romagna, e cioè il tampone fai da te a casa per certificare la positività e poi l’avvenuta negativizzazione.

Tags: Fase endemicaRegioni AsintomaticiSistema dei coloriTamponi fai da te
Share242Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Dalla “vigile attesa” alle mancate zone rosse: gli errori di Speranza nella gestione della pandemia

Articolo successivo

Roberta Metsola, chi è la nuova presidente del Parlamento Ue dopo Sassoli

Altri Articoli

Mascherine a scuola, pressing per eliminare l'obbligo prima della fine delle lezioni
Italia

Mascherine a scuola, pressing per eliminare l’obbligo prima della fine dell’anno scolastico

Maggio 18, 2022
Mascherine in aereo, l'Europa le toglie e l'Italia no
Italia

Mascherine in aereo, l’Europa le toglie e l’Italia no

Maggio 16, 2022
L’Ue sconfessa la linea di Speranza sulle mascherine: «Dal 16 maggio stop all'obbligo sugli aerei»
Italia

L’Ue sconfessa la linea di Speranza sulle mascherine: «Dal 16 maggio stop all’obbligo sugli aerei»

Maggio 12, 2022
Articolo successivo
Roberta Metsola, chi è la nuova presidente del Parlamento Ue dopo Sassoli

Roberta Metsola, chi è la nuova presidente del Parlamento Ue dopo Sassoli

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In