• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Roberta Metsola, chi è la nuova presidente del Parlamento Ue dopo Sassoli

È maltese, ha 43 anni e viene dall'ala moderata del Partito Popolare Europeo

Redazione di Redazione
Gennaio 18, 2022
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Roberta Metsola, chi è la nuova presidente del Parlamento Ue dopo Sassoli

«Onorerò David Sassoli come presidente battendomi sempre per l’Europa. Lui era un combattente per l’Europa. Credeva nel potere dell’Europa. Grazie David. Voglio che le persone recuperino un senso di fede ed entusiasmo nei confronti del nostro progetto». Sono le prime parole di Roberta Metsola, la candidata del Ppe che è stata eletta presidente dell’Aula di Strasburgo. L’europarlamentare maltese ha ottenuto 458 voti a favore (per essere eletta ne bastavano 309, la maggioranza assoluta dei voti validi più uno). Eletta il giorno del suo compleanno, è il più giovane (43 anni) e la terza donna (dopo le francesi Simone Veil e Nicole Fontaine) presidente Ue nella storia dell’aula di Strasburgo.

Metsola ha 43 anni, fa parte dell’ala moderata del Ppe ed è parlamentare europea dal 2013, quando era stata la prima parlamentare europea eletta a Malta. Va a prendere il posto di David Sassoli, morto l’11 gennaio mentre era ancora in carica. Sassoli era comunque arrivato alla fine del suo mandato, che secondo gli accordi presi all’inizio della legislatura sarebbe dovuto durare due anni e mezzo: era già previsto che lasciasse l’incarico a una persona proveniente dal centrodestra.

Avvocato esperta di diritto europeo , si è laureata al Collège d’Europe di Bruges, come moltissimi funzionari e politici europei, e dal 2012 al 2013 consigliera dell’Alta rappresentante per gli Affari esteri, Catherine Ashton. Fino alla sua elezione, era stata la prima vicepresidente del Parlamento Europeo, cioè quella col grado più alto fra tutti e 15 i vicepresidenti.

Nelle ultime settimane la sua candidatura era stata minacciata solo dalle sue posizioni contro l’interruzione di gravidanza, cosa non gradita a Socialisti e Liberali. Sull’aborto in conferenza stampa appena eletta ha spiegato che le sue posizioni «saranno quelle del Parlamento europeo che ora rappresento. Le promuoverò all’interno e all’esterno di questa Camera». In passato Metsola ha spesso difeso il suo Paese affinché mantenesse una sua autonomia nella posizione anti-abortista. I voti del passato «facevano riferimento a posizioni di carattere nazionale. Io non voterò più su temi come l’aborto», ha sottolineato Metsola ribadendo che il Parlamento Ue «ha sempre detto che voleva che questi diritti dovessero essere meglio protetti. Questa è la posizione dell’aula, e io mi impegno nei confronti di tutti riguardo».

Tags: David SassoliParlamento europeoRoberta Metsola
Share242Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Autotesting, riconteggio ricoveri e abbandono dei colori: le richieste delle regioni per aprire la fase endemica

Articolo successivo

Vaccini anti-Covid, Montagnier: «È un crimine assoluto vaccinare i bambini»

Altri Articoli

Che cos’è il vaiolo delle scimmie
Italia

Che cos’è il vaiolo delle scimmie

Maggio 20, 2022
Mascherine a scuola, pressing per eliminare l'obbligo prima della fine delle lezioni
Italia

Mascherine a scuola, pressing per eliminare l’obbligo prima della fine dell’anno scolastico

Maggio 18, 2022
Mascherine in aereo, l'Europa le toglie e l'Italia no
Italia

Mascherine in aereo, l’Europa le toglie e l’Italia no

Maggio 16, 2022
Articolo successivo
Vaccini anti-Covid, Montagnier: «È un crimine assoluto vaccinare i bambini»

Vaccini anti-Covid, Montagnier: «È un crimine assoluto vaccinare i bambini»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In