• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Morti causate da Green pass: c’è il primo processo

Un controllore ha obbligato a scendere dal treno un anziano senza lasciapassare che è stato travolto da un altro convoglio

Redazione di Redazione
Novembre 23, 2022
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Morti causate da Green pass: c’è il primo processo

Un anziano era stato trovato morto lungo i binari della ferrovia a Genova proprio un anno fa travolto da un treno merci. Un controllore lo aveva obbligato a scendere dal treno perché non aveva il Green pass. Adesso il funzionario in servizio sull’Intercity Notte 35299 la sera del 27 novembre del 2021, un uomo 61 anni, è finito a processo con l’accusa di abbandono di persona incapace.

Dalle pagine de La Verità, Mario Giordano riportato un episodio nefasto avvenuto durante la pandemia. La morte di un anziano causata dal lasciapassare, risalente ad un anno fa. Salvatore è stato buttato giù da un treno e lasciato da solo in mezzo ai binari perché privo del Green Pass. Salvatore aveva 80 anni. Era malato e confuso. I medici riferiscono che aveva un deficit cognitivo piuttosto importante ed era incapace di badare a sé stesso. Per di più camminava con due stampelle, ma ciò non è bastato per solleticare la pietà degli “integerrimi” funzionari che su tutto il territorio italiano hanno eseguito gli ordini del governo.

Quando Salvatore ha cominciato a camminare sulle rotaie non sapeva orientarsi. È morto poco dopo essere stato buttato giù dal vagone, travolto da un treno merci. A distanza di un anno da questo episodio avvenuto a Genova si è aperto il processo contro il controllore di Trenitalia che prese quella decisione. Si chiama Domenico Tripodi, 61 anni e rischia l’imputazione per abbandono d’incapace aggravato dalla sopravvenuta morte.

«A processo, in quell’aula ligure, non ci deve andare solo il controllore Tripodi. Ma tutti coloro che hanno armato la sua disumanità», scrive Giordano. «Non permetteremo di isolare quest’infame gesto dall’infamia assai più estesa del green pass. Non permetteremo che la follia vissuta quella notte a Genova rimanga separata dalla follia vissuta per oltre due anni in tutta Italia. Non permetteremo che quell’evidente assurdità individuale resti scollegata dall’assurdità ben più generale e collettiva che ci è stata imposta».

Secondo Giordano, infatti, il controllore di Genova si sarebbe comportato esattamente come i controllori del Paese: «Ha buttato giù Salvatore dal treno perché l’avevano convinto che così facendo avrebbe salvato vite umane. Invece l’unica cosa certa è che una vita umana l’ha distrutta. E non importa che Salvatore fosse un boss, un capofamiglia mafioso, appena uscito dal carcere di Asti e in viaggio per tornare a Agrigento. Poteva essere qualsiasi persona. Qualsiasi anziano. Qualsiasi malato. Il suo corpo abbandonato in galleria poteva essere quello di ciascuno di noi o dei nostri cari. E proprio per questo torna a interrogarci, mentre i potenti della terra, decidono di legarsi al Green Pass a vita: ma quanto sono stati disumani coloro che proclamavano di voler salvare l’umanità? E prima o poi pagheranno per ciò? O l’unico processo che si farà sarà quello a un controllore di Genova?».

Tags: Green passTrenitalia
Share272Tweet170Share48ShareSendSend
Articolo precedente

Reddito di cittadinanza, le nuove regole per chi lo percepisce

Articolo successivo

Miocardite e vaccini anti-Covid: rischio 150 volte maggiore del previsto

Altri Articoli

Che cos’è la legge sul diritto all’oblio oncologico
Italia

Che cos’è la legge sul diritto all’oblio oncologico

Dicembre 6, 2023
Perché scioperano medici e infermieri
Italia

Perché scioperano medici e infermieri

Dicembre 5, 2023
Codacons contro Pfizer: «Ritirate lo spot sui vaccini»
Italia

Codacons contro Pfizer: «Ritirate lo spot sui vaccini»

Dicembre 4, 2023
Articolo successivo
Miocarditi e vaccini anti-Covid: rischio 150 volte maggiore del previsto

Miocardite e vaccini anti-Covid: rischio 150 volte maggiore del previsto

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In