• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Fiale Pfizer difettose, l’allarme arriva dalla Danimarca

Pfizer ancora nel mirino. La denuncia contenuta uno studio condotto da tre ricercatori danesi: «Il 71% degli effetti avversi legato a precise fiale di vaccino»

Redazione di Redazione
Aprile 23, 2023
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Fiale Pfizer difettose, l’allarme arriva dalla Danimarca

Ciò che sta emergendo sui vaccini Covid denota come sia stata data una scarsa attenzione alla salute delle persone, tra effetti collaterali non considerati, tempi di sperimentazione ridotti e ora anche fiale difettose. È quanto è stato denunciato in Danimarca tramite uno studio condotto da tre ricercatori danesi guidati da Peter Riis Hansen, professore presso il Dipartimento di Cardiologia dell’Ospedale Gentofte dell’Università di Copenhagen.

Stando all’articolo pubblicato dai tre scienziati, su quasi 8 milioni di dosi di vaccino anti-Covid somministrate in Germania da dicembre 2020 a gennaio 2022, su un totale di 52 lotti, si sarebbero verificati circa 69.000 sospetti effetti avversi. Di questi, oltre 14.000 classificati come “gravi”. I ricercatori hanno suddiviso i 52 lotti in 3 gruppi: tasso di segnalazione non grave, grave e decessi.

I tre ricercatori danesi hanno sottolineato come «la possibilità di variazioni in base ai lotti sembra degna di indagine», ricordando anche come in Giappone, nel 2021, in tre lotti di Moderna contenenti 1,6 milioni di dosi sono state ritrovate «39 fiale contaminate da particelle di acciaio». Hansen, insieme ai colleghi Max Schmeling e Vi beke Manniche, ha pubblicato il documento contenente lo studio sulla rivista European Journal of Clinical Investigation, intitolandolo “Sicurezza dipendente da lotti di vaccino mRna”.

Ad aver posto l’accento su questo studio danese è stato anche Peter McCullough, noto cardiologo americano censurato da Twitter per aver esposto dubbi sull’affidabilità dei vaccini anti-Covid. Ora avrebbe pubblicato la sua contrarietà supportata dai dati dei tre ricercatori danesi: «l 71% degli eventi avversi gravi proveniva dal 4,2% delle dosi». I dati sembrerebbero dunque sottolineare come più del paziente a contare sarebbe stata la dose ricevuta, con alcune decisamente più pericolose di altre.

L’attenzione è stata di conseguenza rivolta all’assenza degli opportuni controlli che dovrebbero essere messi in atto prima di somministrare vaccini. Negligenza, questa, che è costata cara a molte persone e che potrebbe costare caro anche in futuro in base a quanto mRna contaminato è stato iniettato. I ricercatori hanno concluso sottolineando come siano necessari nuovi approfondimenti per confermare o confutare quanto scoperto dallo studio sui vaccini Pfizer.

Tags: Covid-19DanimarcaEffetti avversiPfizerVaccini anti-Covid
Share252Tweet158Share44ShareSendSend
Articolo precedente

Il Covid è diventato un raffreddore? Sì, lo ammette anche Burioni

Articolo successivo

A furia di obblighi crolla la fiducia nei vaccini

Altri Articoli

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia
Mondo

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia

Maggio 30, 2023
Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa
Mondo

Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa

Maggio 28, 2023
Allarme suicidi: lo studio sui danni del lockdown
Mondo

Allarme suicidi: lo studio sui danni del lockdown

Maggio 27, 2023
Articolo successivo
A furia di obblighi crolla la fiducia nei vaccini

A furia di obblighi crolla la fiducia nei vaccini

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In