• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

InSight, la sonda della Nasa è su Marte

Redazione di Redazione
Dicembre 6, 2018
in Mondo
Tempo di lettura: 1 min read
A A
InSight la sonda della Nasa è su Marte

Partita lo scorso 5 maggio, InSight è giunta sulla superficie di Marte. È il quindicesimo veicolo a toccare il suolo marziano a partire dal 1971, quando si era posato il sovietico Mars 2. Altri prima avevano fallito, per questo quei sette minuti di discesa nell’atmosfera del pianeta Rosso erano cruciali: dopo aver percorso un tortuoso tragitto di mezzo miliardo di chilometri, il lander ha fatto tutto da solo, lasciando i ricercatori della Nasa come semplici spettatori, in attesa di sapere se il frutto del loro lavoro di dieci anni fosse rimasto intero e pronto a fare nuove scoperte su Marte.

So, how about a #MarsLanding today? You guys in? Tune in starting at 11 a.m. PT/2 p.m. ET: https://t.co/oig27aMjZd pic.twitter.com/iYXV8slrVX

— NASAInSight (@NASAInSight) November 26, 2018

La missione Insight (Seismic investigations, geodesy and heat transport) sarà la prima a studiare l’interno di un pianeta: un modo per saperne di più anche sulla formazione dei pianeti rocciosi del Sistema solare, compreso il nostro. Un sismografo ascolterà i terremoti, le vibrazioni causate dagli impatti di asteroidi e dalle attività sulla superficie come le tempeste e altri fenomeni atmosferici; una sonda che penetrerà fino a cinque metri sotto la superficie misurerà la temperatura interna e uno strumento radio esaminerà le fluttuazioni per avere indizi sulla natura del suo nucleo. Ormai da decenni, Marte è al centro dell’interesse dei ricercatori che si occupano di scienza planetaria. Il pianeta Rosso ha diverse cose in comune con la Terra ed è considerato una delle mete più probabili per le future esplorazioni con esseri umani oltre la Luna. Negli anni anche altri robot sono arrivati sul suolo marziano, come Curiosity (2012) e Opportunity (2004) ancora attivi.

Tags: InSightMarteNasa
Share304Tweet190Share53ShareSendSend
Articolo precedente

La Lega deve restituire 49 milioni di euro

Articolo successivo

Il Novecento di Bertolucci, l’ultimo vero imperatore del cinema italiano

Altri Articoli

Le Ong attirano migranti in Europa
Mondo

Le Ong attirano migranti in Europa?

Settembre 27, 2023
Brexit, pub inglesi a rischio estinzione
Mondo

Brexit, pub inglesi a rischio estinzione?

Settembre 25, 2023
Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Mondo

Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina

Settembre 23, 2023
Articolo successivo
Bernardo Bertolucci

Il Novecento di Bertolucci, l’ultimo vero imperatore del cinema italiano

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In