• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coronavirus, monitoraggio della fase 2: «Rischio moderato in Lombardia, Umbria e Molise»

Redazione di Redazione
Maggio 17, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Coronavirus, monitoraggio della fase 2: «Rischio moderato in Lombardia, Umbria e Molise»

Sono tre le regioni italiane da tenere d’occhio: Lombardia, Molise e Umbria. Qui il rischio di contagio sarebbe «moderato». Mentre nelle altre regioni italiane la probabilità di aumentare la trasmissione del coronavirus è «bassa». È la sintesi del report sul monitoraggio della fase 2 e che dovrà ispirare le decisioni delle regioni sulle riaperture.

Il report realizzato dal ministero della Salute con l’Istituto superiore di sanità registra lo stato di salute del Paese dopo la fine del lockdown, dal 4 al 10 maggio, riguardo all’impatto del Covid-19. Il rapporto classifica le regioni in due categorie, «livello 2 o classificazione bassa» per le regioni a «bassa probabilità di aumento di trasmissione e un basso impatto sui servizi assistenziali» e «livello 3 o classificazione moderata» cioè «probabilità moderata/alta di aumento di trasmissione e un basso impatto sui servizi assistenziali». Rientrano in quest’ultima categoria il Molise, l’Umbria e la Lombardia. «Non si tratta di un giudizio e non si possono fare graduatorie – si legge – perché è una fotografia delle circolazione del virus a valle delle misure adottate a livello nazionale e risente del fatto che alcune regioni sono state colpite in modo diverso».

LEGGI ANCHE: Coronavirus, cosa prevede il decreto sul monitoraggio dei rischi nella fase 2

In Lombardia, la regione più colpita dall’epidemia, «rimane elevato il numero di nuovi casi segnalati ogni settimana seppur in diminuzione» ma «si assiste a una riduzione di segnali di sovraccarico del servizi sanitari». In Molise la classificazione dei dati è passata da bassa a moderata (livello 3) a causa di «un nuovo focolaio di trasmissione attualmente in fase di controllo che ha prodotto un aumento nel numero di casi nella scorsa settimana». L’Umbria invece al momento «non desta particolare allerta», considerata la «ridotta numerosità di casi segnalati», ma i contagi sembrano essere in aumento, da qui la scelta di attribuire alla regione un “livello 3”. Gli esperti raccomandano di mantenere comunque l’attenzione alta perché c’è ancora il rischio di nuovi focolai.

La conclusione del report conferma che «le misure di lockdown in Italia hanno permesso un controllo dell’infezione da Covid-19 sul territorio nazionale pur in un contesto di persistente trasmissione diffusa del virus, con incidenza molto diversa nelle 21 regioni». A causa di nuovi focolai la situazione è «epidemiologicamente fluida in molte regioni italiane», il che richiede «il rispetto rigoroso delle misure necessarie a ridurre il rischio di trasmissione, quali l’igiene individuale e il distanziamento fisico».

Tags: Emergenza coronavirusFase 2Istituto Superiore di SanitàLombardiaMinistero della SaluteMoliseReport monitoraggio della fase 2Umbria
Share495Tweet309Share87ShareSendSend
Articolo precedente

Conte sul decreto riaperture: «Non possiamo permetterci di non ripartire»

Articolo successivo

Negozi, ristoranti, palestre, cinema: ecco il calendario delle riaperture

Altri Articoli

Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina
Italia

Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina

Gennaio 31, 2023
Il tribunale di Genova condanna l’Asl a rimborsare i sanitari non vaccinati
Italia

Il tribunale di Genova condanna l’Asl a rimborsare i sanitari non vaccinati

Gennaio 30, 2023
Le polemiche per l’ospitata di Zelensky a Sanremo
Italia

Le polemiche per l’ospitata di Zelensky a Sanremo

Gennaio 29, 2023
Articolo successivo
Negozi, ristoranti, palestre, cinema: ecco il calendario delle riaperture

Negozi, ristoranti, palestre, cinema: ecco il calendario delle riaperture

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In