• Cookie Policy
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Il vaccino di AstraZeneca meno efficace sulla variante sudafricana

È quanto emerge da uno studio svolto da un'università sudafricana e dall'Università di Oxford: «I primi dati mostrano efficacia limitata contro la malattia in fase moderata provocata dalla mutazione del Sud Africa»

Redazione di Redazione
Febbraio 7, 2021
in Mondo
Tempo di lettura: 2min read
A A

Il vaccino di AstraZeneca e dell’università di Oxford avrebbe effetti ridotti contro la variante sudafricana del coronavirus. Lo dicono i primi risultati di uno studio che la farmaceutica anglo-svedese sta svolgendo con l’università del Witwatersrand (Sudafrica) e l’università di Oxford, anticipati dal Financial Times. «I primi dati mostrano efficacia limitata contro la malattia in fase moderata provocata dalla variante sudafricana B.1.351. Ma non siamo stati in grado di accertare la sua efficacia contro casi gravi della malattia e nei casi di ospedalizzazione perché i soggetti esaminati erano giovani adulti in salute», spiega un portavoce di AstraZeneca, citato dal Financial Times. Entro l’autunno dovrebbe essere prodotta una nuova versione del farmaco in grado di contrastare la mutazione proveniente dal Sudafrica.

Lo studio, svolto dall’università sudafricana di Witwatersrand e dall’università di Oxford, ha coinvolto 2.026 individui negativi all’Hiv con un’età media di 31 anni, un «campione relativamente piccolo» che impone di valutare con cautela il risultato dello studio. A metà del gruppo è stata somministrata almeno una dose del vaccino, all’altra metà almeno una dose del placebo.

Le case farmaceutiche stanno continuando i test sui loro vaccini, test che comprendono anche l’efficacia contro le nuove varianti. Mentre tutti i vaccini Covid-19 finora hanno mediamente «resistito» alla prova con la variante inglese, almeno tre candidati hanno mostrato difficoltà con il ceppo che ha avuto origine in Sud Africa: sono Johnson & Johnson, Novavax e Astrazeneca. In particolare il tanto atteso vaccino monodose di Johnson & Johnson ha mostrato in media un’efficacia del 72% su casi moderati e gravi negli Usa, mentre l’efficacia è calata al 57% in Sud Africa (in una media tra tre continenti si è arrivati al 66%). Il vaccino anti-Covid della società di biotecnologie americana Novavax è efficace all’89,3% e protegge contro la variate inglese del coronavirus, ma offre un grado di protezione molto inferiore contro quella sudafricana.

Alla Bbc la dottoressa Sarah Gilbert, a capo dei test pre-clinici a Oxford, ha annunciato che bisognerà attendere l’autunno perché sia disponibile una nuova versione del vaccino anti Covid-19 prodotto da AstraZeneca e dall’Università di Oxford efficace sulla cosiddetta variante sudafricana. «Stiamo già lavorando alla prima parte del processo di produzione a Oxford – ha dichiarato la scienziata – e che sarà trasmessa agli altri membri della catena di produzione in primavera. Sembra proprio che potremo avere una nuova versione pronta da utilizzare in autunno».

Tags: AstraZenecaCovid-19Vaccino AstraZenecaVariante sudafricana
Share101Tweet63Share18ShareSendSend
Articolo precedente

Varianti Covid: scattano le prime zone rosse locali

Articolo successivo

Governo Draghi, secondo giro di consultazioni e i nodi da sciogliere

Altri Articoli

Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
Mondo

Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe

Marzo 3, 2021
Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid
Mondo

Johnson & Johnson, dagli Usa arriva il quarto vaccino contro il Covid

Febbraio 28, 2021
Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale
Mondo

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

Febbraio 25, 2021
Come sono stati uccisi l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo
Mondo

Come sono stati uccisi l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo

Febbraio 23, 2021
Articolo successivo
Governo Draghi, secondo giro di consultazioni e i nodi da sciogliere

Governo Draghi, secondo giro di consultazioni e i nodi da sciogliere

Articoli recenti

  • Sanremo2021, pagelle canzoni e classifica provvisoria
  • Dalle primule ai drive in: come cambia il piano vaccini con il generale Figliuolo
  • Colapesce e Dimartino: «A Sanremo omaggio a Battiato e dedica a Baudo»
  • Il partito di Viktor Orbán lascia il Ppe
  • Un Sanremo vuoto di pubblico e di idee
  • Scuole, ristoranti, musei: novità e conferme del primo Dpcm Draghi
  • Aiello e il “sesso ibuprofene” a Sanremo
  • Nuovo Dpcm Draghi, scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio contagio
  • Perché si parla di rinviare la seconda dose del vaccino?
  • Sanremo, tamponi, mascherine e canzoni
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi