• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Vaccini anti-Covid, ok dell’Aifa alla terza dose: si parte con gli immunodepressi

Si farà dopo almeno 28 giorni dalla seconda per i fragili e dopo sei mesi per over 80, ospiti delle Rsa e personale sanitario a rischio. Saranno utilizzati solo vaccini a mRna: al momento Pfizer e Moderna

Redazione di Redazione
Settembre 9, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Vaccini anti-Covid, ok dell'Aifa alla terza dose di vaccino: si parte con gli immunodepressi

È arrivato il via libera di Aifa alla terza dose di vaccino per alcune categorie di soggetti. La Cts, Commissione tecnico scientifica, dell’agenzia del farmaco ha approvato il parere con cui si dà il via libera in Italia alla terza dose del vaccino contro il Covid. La decisione è arrivata dopo diversi giorni di discussione, e dopo che l’Ema, l’autorità europea, ha chiarito che sul punto decidono le autorità dei singoli Stati.

La terza dose dovrebbe essere somministrata, secondo quanto si apprende, «almeno dopo 28 giorni» dalla seconda dose per quanto riguarda i soggetti immunodepressi ed i trapiantati. Il richiamo verrà invece effettuato «almeno dopo sei mesi» per le altre categorie indicate, cioè grandi anziani, ospiti delle Rsa e personale sanitario a rischio. In ogni caso le terze dosi verranno effettuate solo con vaccini a mRna: Pfizer o Moderna.

Come aveva preannunciato il ministro Speranza, si comincerà già nelle prossime settimane con la somministrazione della terza dose alle prime categorie indicate dall’Aifa. In ogni caso le dosi di vaccino ci sono: «Ne abbiamo in abbondanza per fronteggiare questo richiamo – ha garantito il commissario per l’emergenza Figliuolo – Ci stiamo adoperando a livello tecnico: stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli sui sistemi informatici, poi daremo le indicazioni a Regioni e Province autonome». Insomma, a breve si partirà con la terza dose per gli immunodepressi e i trapiantati. Il cronoprogramma prevede poi per novembre-dicembre la somministrazione della terza dose agli anziani over 80 e dall’inizio del prossimo anno, tra gennaio e febbraio, agli operatori sanitari.

Anche l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha dato il “via libera” lasciando però la scelta finale ai singoli governi. «Le autorità nazionali possono procedere in ogni caso con piani per somministrare dosi addizionali o richiami di vaccino, come misura proattiva per proteggere la salute pubblica, prima che una decisione da parte del regolatore possa essere presa. Questo tipo di decisioni sono pienamente comprese dall’Agenzia nel contesto di emergenza in cui siamo», ha ricordato il responsabile della strategia sui vaccini Marco Cavaleri.

Tags: Agenzia italiana del farmacoAifaEmaTerza doseVaccino anti-Covid
Share241Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Fusione nucleare magnetica: Eni verso un’energia pulita ed inesauribile

Articolo successivo

Green pass a scuola: ecco come si comportano gli altri Paesi europei

Altri Articoli

Vaccini anti-Covid, studio italiano: «Alterazioni nel sangue dei vaccinati»
Italia

Vaccini anti-Covid, studio italiano: «Alterazioni nel sangue dei vaccinati»

Agosto 16, 2022
Continua l’accanimento sulla scuola: spunta «l’etichetta respiratoria»
Italia

Continua l’accanimento sulla scuola: spunta «l’etichetta respiratoria»

Agosto 9, 2022
L’Italia prima in Europa per numero di morti
Italia

L’Italia prima in Europa per numero di morti

Agosto 8, 2022
Articolo successivo
Green pass a scuola: ecco come si comportano gli altri Paesi europei

Green pass a scuola: ecco come si comportano gli altri Paesi europei

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In