• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Rt in calo: tutta Italia in zona bianca tranne la Sicilia

Scende l’incidenza, ma aumentano i ricoveri. Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Provincia autonoma di Bolzano sono classificate a rischio moderato

Redazione di Redazione
Settembre 10, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Rt in calo: tutta Italia in zona bianca tranne la Sicilia

L’Italia rimane bianca ad eccezione della Sicilia. Scende l’indice Rt e l’incidenza dei nuovi casi di positivi al Covid a livello nazionale, anche se in alcune regioni peggiora la situazione dei ricoveri. Il report settimanale del monitoraggio Iss-Ministero della Salute registra un indice Rt medio nazionale calcolato sui casi sintomatici di Covid pari a 0,92 (range 0,79-1,02), e quindi al di sotto della soglia epidemica. Il periodo preso in esame è quello che va dal 18 al 31 agosto 2021: la settimana precedente l’indice Rt registrava un valore pari a 0,97. A scendere è anche l’incidenza dei casi ogni 100 mila abitanti (e questo è uno degli indicatori decisionali chiave per le eventuali misure) che passa da 74 della scorsa settimana a 64 di quest’ultima.

Sul fronte della pressione ospedaliera il monitoraggio registra un aumento sia per i ricoveri ordinari che per le terapie intensive. La percentuale dell’occupazione dei posti letto è cresciuta seppur in modo lieve al 6,2% (contro il 5,7% della settimana precedente). Il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva aumentano da 544 del 31 agosto 2021 a 563 del 7 settembre. Per l’area medica l’incremento minimo registrato va dal 7,3% al 7,4%: tradotto in numeri sono 4.307 le persone ospedalizzate al 7 di settembre contro le 4.252 del 31 agosto.

Tre Regioni e Province autonome – Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Provincia autonoma di Bolzano – risultano classificate a rischio moderato questa settimana. Le restanti 18 Regioni/Province autonome risultano classificate a rischio basso. La scorsa settimana erano invece 17 le Regioni a rischio moderato.

La Sicilia resta gialla e le altre regioni in zona bianca. L’isola, nonostante alcune preoccupazioni nel giorni scorsi, non rischia un passaggio in zona arancione. Il miglioramento dei parametri ha messo al sicuro anche alcune altre regioni come la Sardegna e la Calabria che assieme alle altre restano bianche. La Sardegna supera il limite dei ricoveri nelle terapie intensive ma, seppur di poco rimane sotto soglia in area medica. La Calabria supera il limite dei ricoveri in area medica ma rimane sotto soglia in terapia intensiva e questo consente di non far scattare le misure restrittive.

Tags: IncidenzaIndice RtMonitoraggio Ministero Salute -IssRtSiciliaZona gialla
Share242Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Green pass a scuola: ecco come si comportano gli altri Paesi europei

Articolo successivo

11 settembre, vent’anni dal giorno che ha cambiato il mondo

Altri Articoli

Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina
Italia

Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina

Gennaio 31, 2023
Il tribunale di Genova condanna l’Asl a rimborsare i sanitari non vaccinati
Italia

Il tribunale di Genova condanna l’Asl a rimborsare i sanitari non vaccinati

Gennaio 30, 2023
Le polemiche per l’ospitata di Zelensky a Sanremo
Italia

Le polemiche per l’ospitata di Zelensky a Sanremo

Gennaio 29, 2023
Articolo successivo
11 settembre, vent’anni dal giorno che ha cambiato il mondo

11 settembre, vent’anni dal giorno che ha cambiato il mondo

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In