• Cookie Policy
  • Chi siamo
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

La piazza dopo l’assalto alla Cgil

«Mai più fascismi» il titolo scelto per l’iniziativa di Cgil Cisl e Uil. Landini: «Non è una manifestazione di parte ma in difesa della democrazia e dei diritti di tutti»

Redazione di Redazione
Ottobre 17, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
La piazza dopo l’assalto alla Cgil

«Libertà, diritti, pluralismo, libera informazione e lavoro», le richieste della piazza alla manifestazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil a piazza san Giovanni a Roma dopo l’assalto di sabato scorso alla sede della Cgil guidato da esponenti neofascisti di Forza Nuova che si erano infiltrati in una manifestazione contro l’obbligo del Green pass. «Mai più fascismi» è lo slogan scelto per chiedere lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste.

«Siamo in piazza per ribadire la forza delle democrazia nel nostro Paese, la voglia di cambiare e la forza della Costituzione. Silenzio elettorale? Credo che i fascisti che hanno assaltato la Cgil non si sono posti li problema se erano in campagna elettorale o meno. Questa è una manifestazione per la democrazia nel nostro Paese quindi di tutti e non di parte. Tutto il mondo ha capito quello che è successo, che non bisogna abbassare la guardia», ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

Lavoratori e lavoratrici, guidati #MaurizioLandini, stanno raggiungendo piazza San Giovanni. Lì ad attenderli, bandiere, palloni colorati, e il popolo di #CgilCislUil per dare l’avvio alla manifestazione: #Maipiufascismi pic.twitter.com/8adCRAibyb

— CGIL Nazionale (@cgilnazionale) October 16, 2021

All’indomani dell’obbligo di presentazione del Green Pass sul luogo di lavoro, e alla vigilia del secondo turno delle elezioni amministrative nella Capitale e in altre grandi città, i sindacati richiamano l’attenzione sull’attacco «squadrista» alla sede della Cgil ritenuto una sfida a tutto il sindacato confederale, al mondo del lavoro e alla democrazia: mercoledì 20 ottobre è attesa l’apertura della discussione in Senato sulle mozioni proposte da Pd, Leu, M5s e Italia viva per lo scioglimento di Forza Nuova e dei gruppi neofascisti.

«Una grande festa democratica senza colore politico» per Giuseppe Conte, presidente del M5s. «Una grande risposta di popolo per sottolineare i valori costituzionali» il commento a distanza di Luigi Di Maio, ministro degli Esteri ed esponente del M5s. «In questa piazza c’è la nuova Resistenza — afferma il segretario generale della Uil Bombardieri —. La Resistenza è quella che ha combattuto il fascismo; vogliamo riaffermare i valori della democrazia, della partecipazione e il rifiuto della violenza». Sui social, invece, il commento sulla manifestazione del leader della Lega, Matteo Salvini: «Mentre in Europa scorre il sangue per mano del terrorismo islamico, unico reale pericolo di questi tempi, a Roma la sinistra fa campagna elettorale (nel giorno del silenzio) inseguendo fascisti che, per fortuna, non ci sono più».

Tags: Assalto alla CgilCgilFascismoForza NuovaMaurizio Landini
Share242Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

La stampa estera boccia la linea “rigorista” di Draghi sul Green pass

Articolo successivo

100 milioni di Green pass scaricati, ma l’impennata è dovuta ai tamponi

Altri Articoli

L’eredità di Matteo Messina Denaro
Italia

L’eredità di Matteo Messina Denaro

Settembre 26, 2023
Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Le nuove regole sui centri di rimpatrio
Italia

Le nuove regole sui centri di rimpatrio

Settembre 19, 2023
Articolo successivo
Scaricati oltre 100 milioni di Green pass, ma l’impennata è dovuta ai tamponi

100 milioni di Green pass scaricati, ma l’impennata è dovuta ai tamponi

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In