«Libertà, diritti, pluralismo, libera informazione e lavoro», le richieste della piazza alla manifestazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil a piazza san Giovanni a Roma dopo l’assalto di sabato scorso alla sede della Cgil guidato da esponenti neofascisti di Forza Nuova che si erano infiltrati in una manifestazione contro l’obbligo del Green pass. «Mai più fascismi» è lo slogan scelto per chiedere lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste.
«Siamo in piazza per ribadire la forza delle democrazia nel nostro Paese, la voglia di cambiare e la forza della Costituzione. Silenzio elettorale? Credo che i fascisti che hanno assaltato la Cgil non si sono posti li problema se erano in campagna elettorale o meno. Questa è una manifestazione per la democrazia nel nostro Paese quindi di tutti e non di parte. Tutto il mondo ha capito quello che è successo, che non bisogna abbassare la guardia», ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
Lavoratori e lavoratrici, guidati #MaurizioLandini, stanno raggiungendo piazza San Giovanni. Lì ad attenderli, bandiere, palloni colorati, e il popolo di #CgilCislUil per dare l’avvio alla manifestazione: #Maipiufascismi pic.twitter.com/8adCRAibyb
— CGIL Nazionale (@cgilnazionale) October 16, 2021
All’indomani dell’obbligo di presentazione del Green Pass sul luogo di lavoro, e alla vigilia del secondo turno delle elezioni amministrative nella Capitale e in altre grandi città, i sindacati richiamano l’attenzione sull’attacco «squadrista» alla sede della Cgil ritenuto una sfida a tutto il sindacato confederale, al mondo del lavoro e alla democrazia: mercoledì 20 ottobre è attesa l’apertura della discussione in Senato sulle mozioni proposte da Pd, Leu, M5s e Italia viva per lo scioglimento di Forza Nuova e dei gruppi neofascisti.
«Una grande festa democratica senza colore politico» per Giuseppe Conte, presidente del M5s. «Una grande risposta di popolo per sottolineare i valori costituzionali» il commento a distanza di Luigi Di Maio, ministro degli Esteri ed esponente del M5s. «In questa piazza c’è la nuova Resistenza — afferma il segretario generale della Uil Bombardieri —. La Resistenza è quella che ha combattuto il fascismo; vogliamo riaffermare i valori della democrazia, della partecipazione e il rifiuto della violenza». Sui social, invece, il commento sulla manifestazione del leader della Lega, Matteo Salvini: «Mentre in Europa scorre il sangue per mano del terrorismo islamico, unico reale pericolo di questi tempi, a Roma la sinistra fa campagna elettorale (nel giorno del silenzio) inseguendo fascisti che, per fortuna, non ci sono più».