• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Covid, aumentano le regioni a rischio: cosa cambia tra zona bianca e zona gialla

L’unica differenza è l'obbligo di mascherina all'aperto: tutte le altre sono venute meno con l'entrata in vigore del Green pass “rafforzato”

Redazione di Redazione
Dicembre 11, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Covid, aumentano le regioni a rischio: cosa cambia tra zona bianca e zona gialla

Dopo Friuli Venezia Giulia e provincia di Bolzano, da lunedì anche la Calabria passa in zona gialla. Il nuovo monitoraggio della Cabina di Regia segnala infatti che tutti i valori di riferimento della regione – incidenza dei contagi, ricoveri e occupazione delle terapie intensive – superano le soglie stabilite per rimanere in fascia bianca. Anche la Trento era a un soffio dalla zona gialla, con 14,9% di occupazione per l’area medica e e 16,7% per le terapia intensiva.

Ci sono però altre zone d’Italia a rischio: sette regioni e province autonome superano, questa settimana, la soglia di allerta per l’occupazione di posti letto Covid nelle terapie intensive, fissata al 10%. Sono Friuli Venezia Giulia (14,3%), Liguria (12,4%), Marche (14,8%), Bolzano (18%), Trento (16,7%), Veneto (12,4%), oltre appunto alla Calabria (all’11,8%). Superano invece la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti di area medica quattro Regioni e Province autonome: sempre Calabria (al 16,8%), Friuli Venezia Giulia (23,3%), Bolzano (19,2%), ma anche la Valle d’Aosta (24,2%).

L’incidenza dei contagi continua ad aumentare in tutta Italia – anche se l’indice Rt resta stabile – e ora il Molise è l’unica Regione italiana a rischio basso. L’incidenza settimanale a livello nazionale arriva a 176 casi per 100mila abitanti (3-9 dicembre 2021) contro 155 per 100mila abitanti della scorsa settimana. Nel periodo 16 novembre-29 novembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato invece pari a 1,18 (range 1,06-1,24), leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente (quando era pari a 1,2), “ma al di sopra della soglia epidemica“, il valore di 1 sotto al quale si avrebbe una frenata del contagio.

Il passaggio in zona gialla, da decreto, scatta quando il numero dei nuovi contagiati ogni 100mila abitanti supera i 50 casi a settimana, i posti occupati in terapia intensiva sono oltre il 10% e quelli in area medica oltre il 15%. La zona arancione scatta invece quando l’occupazione delle terapie intensive supera il 20% e, allo stesso tempo, quella dei reparti di area medica supera il 30%. Si passa alla zona rossa, infine, quando i letti occupati nei reparti ri rianimazione sono oltre il 30% e quelli in area medica oltre il 40%.

Anche se la maggior parte delle regioni italiane si trova in zona bianca, la fascia di rischio che prevede le restrizioni minori per contrastare la pandemia da coronavirus, il nuovo monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità, certifica la progressione della quarta ondata in Italia. L’unica differenza tra le regole della zona gialla e quelle della zona bianca riguarda l’uso delle mascherine, che nella prima sono obbligatorie anche nei luoghi all’aperto, e non solo nei luoghi chiusi, in quelli affollati all’aperto e sui trasporti pubblici.

Le altre sono venute meno con l’entrata in vigore del Green pass “rafforzato”, il certificato che si può ottenere solo con la vaccinazione o con la guarigione dal coronavirus. Ad esempio non ci sono più distinzioni per quanto riguarda i limiti di capienza di eventi, spettacoli e ristoranti, a cui tanto in zona bianca quanto in zona gialla ora si può accedere solo con il Super Green pass. Un’altra differenza che è stata annullata dal nuovo Green pass è che non c’è più un limite al numero di persone che possono sedersi allo stesso tavolo al chiuso di un bar o di un ristorante (prima del 6 dicembre in zona gialla il limite era di 4 commensali non conviventi).

Tags: CalabriaMascherine all'apertoSuper Green passZona gialla
Share242Tweet152Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Perché il 16 dicembre ci sarà uno sciopero generale

Articolo successivo

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

Altri Articoli

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari
Italia

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari

Marzo 22, 2023
L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini
Italia

L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini

Marzo 20, 2023
Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale
Italia

Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Marzo 18, 2023
Articolo successivo
Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In