• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Quanto l’Italia è dipendente dal gas russo

Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato il nuovo censimento bilancio italiano del gas, aggiornato a tutto il 2021

Redazione di Redazione
Febbraio 9, 2022
in Mondo
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Quanto l’Italia è dipendente dal gas russo

In queste settimane dominate dalla possibilità di un’invasione russa dell’Ucraina, una delle questioni più dibattute è la dipendenza dell’Europa dalle importazioni di gas naturale russo. Se la Russia decidesse come rappresaglia di interrompere le forniture di gas, in risposta a un duro scontro politico o addirittura militare con l’Europa, le conseguenze sarebbero quindi estremamente serie anche per l’Italia.

Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato il nuovo censimento bilancio italiano del gas, aggiornato a tutto il 2021. Ecco qualche numero. Nel 2020 il 43,3% del gas naturale importato dall’Italia proveniva dalla Russia, che è di gran lunga il primo fornitore di gas nel paese. Nelle forniture italiane hanno anche un grosso peso l’Algeria (22,8%), la Norvegia e il Qatar (entrambi attorno al 10%). Se la Russia decidesse di interrompere del tutto le forniture di gas, l’Italia perderebbe quasi la metà delle sue importazioni.

Nel 2020, in Italia, il gas naturale corrispondeva al 31% del totale dell’energia consumata nel paese. È quasi tutto gas importato: dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 i giacimenti italiani hanno prodotto appena 3,34 miliardi di metri cubi di gas. Il 18,6% in meno rispetto a un 2020 già reso sconfortante dalle chiusure sanitarie. Ai primi anni 2000 l’Italia ne estraeva circa 20 miliardi di metri cubi l’anno.

In Europa la situazione è più varia, ma la dipendenza dal gas russo è comunque notevole. Il grande paese più esposto è certamente la Germania, che importa dalla Russia circa la metà del suo gas, mentre in altri stati più piccoli, come l’Austria e la Slovacchia, la dipendenza è ancora maggiore. La Francia è invece relativamente meno esposta, soprattutto grazie al suo ampio uso dell’energia nucleare.

Tags: Gas naturaleInvasione UcrainaRussiaUcraina
Share246Tweet154Share43ShareSendSend
Articolo precedente

La tutela dell’Ambiente entra in Costituzione

Articolo successivo

Nel Regno Unito niente più quarantena per i positivi

Altri Articoli

Da Sunak a Fauci: tutti i conflitti di interesse sui vaccini
Mondo

Da Sunak a Fauci: tutti i conflitti di interesse sui vaccini

Marzo 21, 2023
Mea culpa della Germania su vaccini e restrizioni
Mondo

Mea culpa della Germania su vaccini e restrizioni

Marzo 15, 2023
Quel trattato dell’Oms che fa temere il golpe sanitario
Mondo

Quel trattato dell’Oms che fa temere il golpe sanitario

Marzo 3, 2023
Articolo successivo
Nel Regno Unito niente più quarantena per i positivi

Nel Regno Unito niente più quarantena per i positivi

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In