• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

«I vaccini alterano il Dna»: sentenza rivoluzionaria reintegra psicologa non vaccinata

Il giudice del Tribunale di Firenze ha firmato il provvedimento per riammettere al lavoro una psicologa che aveva scelto di non vaccinarsi contro il Covid. E scatta la polemica

Redazione di Redazione
Luglio 20, 2022
in Italia
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
«I vaccini alterano il Dna»: la sentenza rivoluzionaria che reintegra psicologa non vaccinata

Un’ordinanza, quella del tribunale di Firenze sul tema dei vaccini anti-Covid, destinata a far discutere: il giudice della seconda sezione, Susanna Zanda, che ha firmato il provvedimento cautelare, ha infatti revocato il divieto di lavoro per una psicologa che esercita a Pistoia e che aveva scelto di non fare il vaccino. Adesso la dottoressa potrà tornare a visitare i suoi pazienti.

In questi due anni segnati dal Covid-19 sono state compromesse diverse libertà personali, attraverso l’introduzione del lockdown, delle mascherine obbligatorie, il distanziamento sociale, il green pass, la vaccinazione obbligatoria per gli over 50 ed il personale sanitario. Molti cittadini determinati nel voler difendere le libertà personali e la libera scelta vaccinale hanno subìto la sospensione dal proprio posto di lavoro pur di mantenere saldi i propri ideali e valori. Tra questi anche una dottoressa di Pistoia: un provvedimento dell’ordine degli Psicologi della Toscana le vietava di esercitare la sua professione di psicologa perché non vaccinata.

LEGGI ANCHE: Danni da vaccino anti-Covid, odissea per ottenere il rimborso

Ma adesso una ordinanza ristabilisce equità per i lavoratoti non vaccinati. Come scrive infatti La Verità, che ha seguito da molto vicino la vicenda, le motivazioni fornite dal giudice sono rivoluzionarie: «La professionista – si legge nelle carte – non può essere costretta, per poter sostentare sé stessa e la sua famiglia, a questi trattamenti iniettivi sperimentali talmente invasivi da insinuarsi nel suo Dna, alterandolo in un modo che potrebbe risultare irreversibile, con effetti ad oggi non prevedibili per la sua vita e salute». Definire i vaccini anti-Covid come «trattamenti iniettivi sperimentali» non è una cosa di poco conto, visto che in televisione finora è stato derubricato a complottismo.

Il giudice ha fondato la sua sentenza sul fatto che il decreto legge n. 44 del 2021, quello che impone l’obbligo vaccinale al personale sanitario, era stato giustificato con l’obiettivo di impedire la diffusione della malattia e lavorare «in sicurezza». Cosa che, dati dell’Aifa e dell’Iss alla mano, si è rivelata «uno scopo irraggiungibile». Del resto, specifica la sentenza, questo si evince anche dai bollettini che «riportano un dilagare del contagio con la formazione di molteplici varianti virali e il prevalere numerico delle infezioni e dei decessi proprio tra i soggetti vaccinati con tre dosi». Il testo del provvedimento contesta pure il fatto che a tutt’oggi «non si conoscono i componenti dei sieri e gli effetti a medio e lungo termine come scritto dalle stesse case produttrici mentre si sa che nel breve termine hanno già causato migliaia di decessi ed eventi avversi gravi».

Inoltre, si evidenzia che «le varie convenzioni internazionali sottoscritte dall’Italia vietano l’imposizione di trattamenti sanitari senza il consenso dell’interessato perché ne verrebbe lesa la sua dignità e che la Costituzione «non consente allo Stato e a tutti i suoi apparati centrali e periferici di imporre alcun obbligo di trattamento sanitario senza il consenso dell’interessato». Il giudice rileva, altresì, «un’innegabile discriminazione rispetto ai colleghi vaccinati che possono continuare a lavorare pur avendo le stesse possibilità di infettarsi e trasmettere il virus».

Stando così le cose, è evidente che qui la questione non è né giuridica, né tanto meno sanitaria, ma squisitamente politica. Non è un caso che l’Ordine degli psicologi della Toscana abbia subito annunciato di voler far ricorso. Ma se questa era una mossa prevedibile, desta invece stupore e preoccupazione la presa di posizione del Consiglio dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri di Firenze, che ha espresso la propria «totale solidarietà» all’Ordine degli psicologici contro la psicologa in questione con queste parole: «Tutti gli Ordini delle professioni sanitarie devono rispettare il decreto legge 44 del 2021. E la vaccinazione è un obbligo morale degli esercenti le professioni sanitarie».

La sentenza del tribunale di Firenze, quindi, rischia di creare un precedente e di aprire la strada ad altri ricorsi in merito al vaccino anti-Covid. Il prossimo 15 settembre si terrà l’udienza di merito per discutere la revoca, la conferma o la modifica del provvedimento in contraddittorio. Secondo Zanda ci sarebbe stata una «innegabile discriminazione rispetto ai colleghi vaccinati». In questa situazione ci sono centinaia di lavoratori: ci sarà da capire cosa accadrà.

Tags: Obbligo vaccinalePersonale sanitarioSospensione dal lavoroTribunale di FirenzeVaccino anti-Covid
Share245Tweet153Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Ortodonzia invisibile: «Una soluzione adatta a tutte le età»

Articolo successivo

Miocarditi, ciclo mestruale, disabilità: emergono i primi dati sui danni da vaccino

Altri Articoli

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari
Italia

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari

Marzo 22, 2023
L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini
Italia

L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini

Marzo 20, 2023
Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale
Italia

Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Marzo 18, 2023
Articolo successivo
Miocarditi, ciclo mestruale, disabilità: emergono i primi dati sui danni da vaccino

Miocarditi, ciclo mestruale, disabilità: emergono i primi dati sui danni da vaccino

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In