• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Ecco come Twitter e Facebook censuravano le notizie sui vaccini

Nuovi documenti svelano le pressioni governative affinché i social network eliminassero le informazioni scomode sui vaccini a mRna

Redazione di Redazione
Gennaio 11, 2023
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Ecco come Twitter e Facebook censuravano le notizie sui vaccini

Non si fermano le rivelazioni Twitter Files. Con riferimento, in particolare, a quanto accaduto durante il periodo dell’emergenza Covid, quando le voci fuori dal coro sarebbero state puntualmente smorzate tanto da far parlare di “censura Twitter”. Il sito Fox News ha riportato in queste ore nuovi documenti relativi alla figura del dottor Scott Gottlieb, ex commissario della FDA (l’ente americano che si occupa della regolamentazione dei farmaci) e membro del consiglio di amministrazione Pfizer. E che già nell’agosto 2021 aveva inviato una mail al manager di Twitter Todd O’Boyle per segnalare tweet “scomodi”, sui quali intervenire il prima possibile.

In una mail, Gottlieb segnalava a O’Boyle i post dell’ex funzionario dell’amministrazione Trump Brett Giroir, che aveva scritto: «Ora è chiaro che l’immunità naturale #COVID19 è superiore all’immunità #vaccino, di MOLTO». Una tesi che sarebbe poi stata confermata da tanti altri medici, ma che in quel momento i vertici di Twitter non volevano circolasse troppo in rete. «Questo tipo di roba è corrosiva», scriveva Gottlieb a O’Boyle Spaventato che il messaggio potesse diventare virale. Poco dopo, il tweet di Girori veniva bollato con l’etichetta di “fuorviante”, bloccando la possibilità per gli altri utenti di condividere il messaggio o mettere un semplice “like”. Un vero e proprio episodio di censura, purtroppo non l’unico andato in scena durante i mesi della pandemia.

Gottlieb, stando ai documenti rivelati, avrebbe segnalato infatti anche un altro tweet pubblicato dallo scrittore e analista Justin Hart nel settembre 2021, nel quale era scritto: «Un virus con tasso di mortalità infantile di circa lo 0% è costato ai nostri figli quasi tre anni di scolarizzazione». Secondo il giornalista Alex Berenson, uno dei cronisti che sta diffondendo i Twitter Files, in questo caso la censura sarebbe scattata perché «di lì a poco sarebbe stato approvato il vaccino Pfizer per i bambini, e i genitori dovevano essere convinti del fatto che il Covid fosse ancora una minaccia».

Dopo i Twitter files, giunge la notizia che anche il social di Mark Zuckerberg avrebbe censurato notizie vere presentate in modo sensazionalistico. E ciò sarebbe avvenuto a seguito di pressioni della Casa Bianca. È quanto emerge da una serie di email scambiate tra Rob Flaherty – direttore dei media digitali della Casa Bianca – e un dirigente di Facebook. «Siamo seriamente preoccupati dal fatto che il vostro servizio sia uno degli elementi chiave che spingono l’esitazione vaccinale – si legge in uno dei messaggi di Flaherty – Vogliamo sapere che ci state lavorando, vogliamo sapere come possiamo aiutarvi».

Tags: Casa BiancaCensuraCovid-19FacebookTwitterTwitter filesUsa
Share280Tweet175Share49ShareSendSend
Articolo precedente

Epidemia di tumori: «I vaccini anti-Covid tra le probabili cause»

Articolo successivo

No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria

Altri Articoli

La giornata della memoria ai tempi della guerra in Ucraina
Mondo

La giornata della Memoria ai tempi della guerra in Ucraina

Gennaio 27, 2023
Stati Uniti e Germania invieranno carri armati all’Ucraina
Mondo

Stati Uniti e Germania invieranno carri armati all’Ucraina

Gennaio 26, 2023
Mortalità e vaccinazione: cosa dice uno studio francese
Mondo

Mortalità e vaccinazione: cosa dice uno studio francese

Gennaio 21, 2023
Articolo successivo
No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria

No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In