• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Il tribunale di Genova condanna l’Asl a rimborsare i sanitari non vaccinati

L’azienda sanitaria locale è stata condannata a pagare gli stipendi non corrisposti degli operatori sanitari dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, sospesi dalle proprie mansioni nel 2021 in quanto non in regola con le vaccinazioni

Redazione di Redazione
Gennaio 30, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Il tribunale di Genova condanna l’Asl a rimborsare i sanitari non vaccinati

L’azienda sanitaria ligure è stata condannata dal tribunale di Genova a pagare gli stipendi non corrisposti agli operatori sanitari dell’ospedale “Santa Corona” di Pietra Ligure, che erano stati sospesi per sei mesi dalle proprie mansioni, nel 2021, in quanto non vaccinati. Forse qualcosa si muove: sarà un caso isolato, quello dell’Asl2 della Liguria, ma potrebbe rappresentare un precedente importante.

I dieci operatori sanitari, in prevalenza infermieri, che non avevano aderito all’obbligo vaccinale previsto dal Decreto legge del 31 marzo 2021, emanato del governo Draghi, avevano presentato ricorso dopo che a Savona il primo grado del processo aveva avuto esito negativo. Ma l’azienda sanitaria non avrebbe rispettato la procedura prevista prima di procedere alla sospensione dell’attività lavorativa.

LEGGI ANCHE: «La quarantena per tutti è incostituzionale»: sentenza storica del Tribunale di Milano

«Prima di procedere alla sospensione dell’attività lavorativa, l’azienda sanitaria avrebbe dovuto verificare l’inserimento di queste persone in altre mansioni, anche inferiori che non comportassero un contatto con il pubblico», spiega l’avvocato Roberto Penello a IVG, il quotidiano di informazione locale ligure che per primo ha riportato la notizia. Ad essere contestato è stato quindi il fatto che l’azienda sanitaria non avesse rispettato la procedura prevista, non il decreto in sé. Per questo motivo «la sentenza ci ha dato ragione, condannando l’Asl2 a erogare tutti gli stipendi sospesi dalla data di sospensione fino a dicembre 2021», spiega il legale.

Con il Decreto legge del 31 marzo il governo Draghi aveva introdotto l’obbligo vaccinale per medici, infermieri e farmacisti e operatori socio – sanitari, valido fino alla fine dell’attuazione del piano vaccinale e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021. La questione dell’obbligo è da mesi dibattuta dalla giurisprudenza. Ad esempio, il Tribunale di Sassari con l’ordinanza numero 2545 del 9 giugno 2022, dichiarava che «le norme inerenti l’obbligo vaccinale violano l’articolo 3 della Costituzione poiché, allo scopo di evitare la diffusione del virus, impongono al lavoratore un obbligo inutile e gravemente pregiudizievole del suo diritto all’autodeterminazione terapeutica ex articolo 32 Costituzione».

Tags: AslSanitari no vaxTribunale di GenovaVaccini anti-Covid
Share248Tweet155Share43ShareSendSend
Articolo precedente

“Un Occidente prigioniero” di Milan Kundera

Articolo successivo

Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina

Altri Articoli

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari
Italia

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari

Marzo 22, 2023
L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini
Italia

L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini

Marzo 20, 2023
Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale
Italia

Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Marzo 18, 2023
Articolo successivo
Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina

Schillaci insiste con i tamponi per chi arriva dalla Cina

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In