• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

«Più morti tra i giovani dopo i vaccini anti-Covid»: l’allarme del Regno Unito

La patologa britannica Clare Craig ha confermato «un eccesso di mortalità per malattie legate al cuore soprattutto nei giovani di sesso maschile tra i 15 e i 19 anni»

Redazione di Redazione
Maggio 10, 2023
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
«Più morti tra i giovani dopo i vaccini anti-Covid»: l’allarme del Regno Unito

A distanza di tre anni dall’inizio della pandemia nella maggior parte dei Paesi del mondo si registra ancora una mortalità in eccesso rispetto ai cinque anni precedenti, soprattutto tra i giovani. Dati preoccupanti che spingono a porsi una domanda: «Sono stati i vaccini a causare questa improvvisa impennata nei tassi di mortalità tra i giovani?». A chiederselo è la dottoressa Clare Craig, patologa clinica britannica e membro del gruppo Hart (Health advisory & recovery team), che riunisce scienziati impegnati in ricerche e revisioni sulle politiche adottate dai vari Paesi per combattere la pandemia.

La patologa britannica Clare Craig ha confermato come nel Regno Unito ci sia «un eccesso di mortalità per malattie legate al cuore». Il dato preoccupante è che molti di questi decessi riguardano giovani. Le cause generalmente di natura cardiovascolare, come ad esempio ictus o malattie cardiache. Ma il trend non riguarda solo la Gran Bretagna. Secondo la dottoressa Craig, «nei giovani di sesso maschile tra i 15 e i 19 anni, fascia in cui solitamente la mortalità è particolarmente bassa e non viene nemmeno presa in considerazione, si è notato un evidente incremento nei decessi dopo la diffusione del vaccino per combattere il Covid» Secondo l’esperta, la correlazione tra vaccinazione e mortalità andrebbe seriamente approfondita.

Per Clare Craig, infatti, bisogna innanzitutto sfatare il mito «che ogni danno da vaccino sia riscontrabile in pochi giorni». Inoltre, «i rischi già noti legati alla somministrazione sono parecchi. Miocarditi, pericarditi, problemi di coagulazione, sindrome di Gullain Barre. E poi conseguenze non ancora ufficialmente riconosciute dalle autorità come malattie autoimmuni, la paralisi di Bell e tutti quei danni al sistema nervoso che causano difficoltà nel mantenimento della pressione sanguigna».

Far emergere la verità è complicato. «Basta guardare cosa successo in Italia – ha spiegato Craig – con l’Aifa che ha volutamente nascosto i dati sulle relazioni avverse. Simili dinamiche si sono verificate in tutto il mondo: la stessa Oms ha mentito sull’efficacia dei vaccini, dichiarando che avrebbero permesso di prevenire la malattia. In realtà non è stato così, i vaccini hanno fallito totalmente. E la cosa peggiore è che le autorità di ogni Paese hanno giustificato i danni causati alla popolazione da questi errori».

Tags: Covid-19Regno UnitpTasso di mortalitàVaccini anti-Covid
Share260Tweet163Share46ShareSendSend
Articolo precedente

Obbligo vaccinale illegittimo: un’altra sentenza a favore dei lavoratori vessati

Articolo successivo

Conte e Speranza interrogati nell’inchiesta Covid: va in scena lo scaricabarile

Altri Articoli

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia
Mondo

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia

Maggio 30, 2023
Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa
Mondo

Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa

Maggio 28, 2023
Allarme suicidi: lo studio sui danni del lockdown
Mondo

Allarme suicidi: lo studio sui danni del lockdown

Maggio 27, 2023
Articolo successivo
Conte e Speranza nell’inchiesta Covid: va in scena lo scaricabarile

Conte e Speranza interrogati nell’inchiesta Covid: va in scena lo scaricabarile

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In