• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Obbligo vaccinale illegittimo: un’altra sentenza a favore dei lavoratori vessati

Non è la prima sentenza a ribaltare il parere della Corte Costituzionale. Sono infatti diversi i tribunali in tutta Italia ad aver ristabilito giustizia

Redazione di Redazione
Maggio 9, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Obbligo vaccinale illegittimo: un’altra sentenza a favore dei lavoratori vessati

Un’altra notizia positiva per i lavoratori discriminati dall’obbligo vaccinale. Questa volta è il Tribunale del lavoro di Torino a ridare giustizia ai sanitari sospesi. Una sentenza ha riconosciuto il risarcimento danni e il rimborso delle spese legali, ma soprattutto l’illegittimità della sospensione dal servizio di un dirigente ospedaliero dell’Asl piemontese per inosservanza dell’obbligo vaccinale.

Non è la prima sentenza a ribaltare il parere della Corte Costituzionale. Sono infatti diversi i tribunali in tutta Italia ad aver ristabilito giustizia. Pisa, Ivrea, Firenze, Napoli: i magistrati sempre più spesso danno ragione a chi ha ha ceduto al ricatto di vaccinarsi. Il caso di Torino però è particolarmente significativo perché riguarda un’alta carica del sistema sanitario nazionale.

La lavoratrice sospesa è una dirigente di un’Azienda Sanitaria della Regione Piemonte che, nonostante fosse già a casa in malattia, si è vista decurtare il proprio stipendio. Non c’è bisogno di sottolineare come una persona chiusa in casa propria non abbia alcuna possibilità di recar danno alcuno. Che poi fosse vaccinata o meno a questo punto poco importa. Secondo la perversa logica del sistema aver risposto no all’obbligo è però sempre e comunque una colpa e ogni contraddizione passa così in secondo piano.

Al momento si conosce solo il dispositivo del provvedimento giudiziario in quanto la sua motivazione verrà depositata entro sessanta giorni, ma il giudice ha riconosciuto la illegittimità di un provvedimento amministrativo che va a ledere il principio della priorità della causa di sospensione dal lavoro, ovvero la consacrazione del principio di diritto in forza del quale un sanitario in malattia non vaccinato non possa essere sospeso dal lavoro e dalla remunerazione retroattivamente in forza di una errata interpretazione di un decreto.

Tags: Covid-19Obbligo vaccinaleSanitari sospesiVaccino anti-Covid
Share300Tweet188Share53ShareSendSend
Articolo precedente

Sport e asma nei bambini: «L’attività fisica aiuta a ridurre i sintomi»

Articolo successivo

«Più morti tra i giovani dopo i vaccini anti-Covid»: l’allarme del Regno Unito

Altri Articoli

Che cos’è la legge sul diritto all’oblio oncologico
Italia

Che cos’è la legge sul diritto all’oblio oncologico

Dicembre 6, 2023
Perché scioperano medici e infermieri
Italia

Perché scioperano medici e infermieri

Dicembre 5, 2023
Codacons contro Pfizer: «Ritirate lo spot sui vaccini»
Italia

Codacons contro Pfizer: «Ritirate lo spot sui vaccini»

Dicembre 4, 2023
Articolo successivo
«Più morti tra i giovani dopo i vaccini anti-Covid»: l’allarme del Regno Unito

«Più morti tra i giovani dopo i vaccini anti-Covid»: l’allarme del Regno Unito

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In