• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Vaccino anti-Covid: 15 milioni di dosi da buttare, ma in autunno nuovo monovalente

Malgrado il danno erariale di enormi proporzioni, l’Ema invita l'industria farmaceutica a preparare rapidamente nuovi medicinali contro la sottovariante Xbb

Redazione di Redazione
Maggio 29, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
15 milioni di vaccini da buttare, ma in autunno arriva un nuovo monovalente

Nei frigoriferi delle farmacie ospedaliere italiane ci sono circa 15 milioni di dosi di vaccino anti-Covid destinate ad essere distrutte. Lo smaltimento avverrà non solo perché a fine anno scadranno ma anche perché già da prima diventeranno “vecchie”. Le aziende farmaceutiche, infatti, stanno preparando nuovi vaccini in vista dell’autunno. Tutto questo mentre la pandemia batte in ritirata e gli italiani si vaccinano sempre meno.

È la stessa Ema a lanciare l’appello: produrre entro l’autunno un vaccino anti-Covid aggiornato e che sia tarato contro la variante Xbb del virus Sars-CoV-2, quella attualmente più diffusa. Contemporaneamente, l’Ema raccomanderà agli Stati la rivaccinazione in autunno delle fasce più a rischio della popolazione, a partire da anziani e soggetti immunodepressi. «L’Ema pubblicherà a breve una raccomandazione su come adattare i vaccini anti-Covid per la prossima campagna vaccinale in autunno e indirizzeremo le aziende farmaceutiche a produrre vaccini che contengano il ceppo Xbb, che ora è dominante ed è un ceppo molto diverso rispetto a quelli che erano in circolazione prima. Quindi, da un punto di vista immunologico sarebbe bene aggiornare i vaccini in questa direzione. Questo è ciò che ha detto anche l’Organizzazione mondiale della sanità, con cui abbiamo discusso ampiamente», spiega all’Ansa Marco Cavaleri, responsabile Ema per i vaccini e prodotti terapeutici contro il Covid.

L’obiettivo, precisa, «è produrre per l’autunno un nuovo vaccino monovalente, che contenga cioè solo il ceppo Xbb. Pensiamo che le aziende abbiano un lasso di tempo sufficiente per riuscire a produrre i vaccini aggiornati e avere un numero di dosi congruo per le campagne vaccinali», precisa Cavaleri. L’approvazione regolatoria del nuovo vaccino monovalente sarà ad ampio spettro per tutta la popolazione, però di fatto, annuncia Cavaleri, «le campagne vaccinali saranno mirate a chi è più vulnerabile, a partire dagli anziani. L’opportunità che i vari Stati procedano alla rivaccinazione di alcune categorie, come fragili ed anziani, è sicuramente un concetto che ribadiremo. Ci confronteremo anche con l’Ecdc e decideremo come trasmettere questo messaggio, ma direi – afferma – che l’indirizzo è questo. È difficile prevedere l’andamento del virus, ma se ad oggi non sembrerebbe esserci una sua nuova pericolosità – avverte – non sappiamo tuttavia quali saranno le sue prossime mosse. È bene dunque sempre stare in allerta e prepararci nel modo migliore possibile».

Tutto questo, inoltre, viene divulgato senza mai prendere minimamente in considerazione ciò che alcuni eminenti studiosi, come il nostro Giulio Tarro e il compianto Luc Mantagnier, hanno cercato di spiegare durante gli anni bui della pandemia; ovvero che è quasi impossibile realizzare vaccini efficaci contro molti analoghi virus, come ad esempio quelli del raffreddore, perché tali virus mutano a grande velocità. Non solo, gli stessi scienziati hanno spesso sottolineato l’alta probabilità che questi vaccini, per una malattia sempre meno grave anche per i suddetti fragili, tendano addirittura a forzare ulteriormente le citate mutazioni, diventando obsoleti in pochissimo tempo.

Una grossa questione resta quella delle dosi di vaccino rimaste inutilizzate e ormai prossime alla scadenza: dai 10 a i 15 milioni di dosi conservati nei frigoriferi delle aziende ospedaliere italiane sono destinati al macero. Sta di fatto che malgrado un danno erariale di enormi proporzioni (ricordiamo che nel febbraio di quest’anno in Italia sono scadute 122 milioni di dosi di vaccino per un costo stimato di oltre due miliardi di euro), dall’Ema si esortano i vari governi a ricominciare in autunno una vaccinazione di massa.

Tags: EmaVaccino anti-CovidVariante XBB
Share246Tweet154Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa

Articolo successivo

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia

Altri Articoli

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere
Italia

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere

Settembre 29, 2023
L’eredità di Matteo Messina Denaro
Italia

L’eredità di Matteo Messina Denaro

Settembre 26, 2023
Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Articolo successivo
Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In