• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

«A che ora vi siete vaccinati?»: l’ultima follia di Viola sui vaccini anti-Covid

La virologa torna a seminare terrore con una teoria sul vaccino assunto nelle diverse fasce orarie

Redazione di Redazione
Luglio 21, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
«A che ora vi siete vaccinati?»: l’ultima follia di Viola sui vaccini anti-Covid

«A che ora avete fatto il vaccino Covid? Prima delle 16 è più efficace», questo il titolo di un surreale articolo pubblicato da Antonella Viola su La Stampa. Dopo aver sparso terrore durante i due anni di pandemia e aver spinto verso la vaccinazione di massa, la virologa, partendo da uno studio israeliano, arriva alla conclusione che le persone che sono state vaccinate al mattino o entro le 16 hanno sviluppato una protezione migliore rispetto a chi si è fatto inoculare nel pomeriggio o di sera.

Nella ricerca si afferma che l’efficacia dell’immunizzazione in un milione e 515 mila soggetti è correlata all’ora di somministrazione della seconda dose. I ricercatori israeliani sostengono come l’orario di vaccinazione faccia la differenza. Le persone immunizzate al mattino o entro le 16 hanno sviluppato una protezione migliore rispetto a chi è stato vaccinato nel pomeriggio o di sera. Lo studio, sostiene Viola, è strutturato su solide basi scientifiche.

Il presupposto della ricerca, citata da Antonella Viola, si basa sul cosiddetto ritmo circadiano. Anche per la vaccinazione, dunque, ci sarebbe un momento organicamente più propizio. Viola spiega che il funzionamento del sistema immunitario «ha una sua ritmicità circadiana. Per esempio, la produzione di citochine infiammatorie (quelle molecole che inviano messaggi a tutto il corpo, amplificano l’infiammazione, e sono responsabili della febbre o del dolore) ha un picco nella tarda notte e nelle prime ore del mattino»

La virologa probabilmente sta cercando di trovare risposte per tutti quelli che hanno preso il Covid nonostante la vaccinazione, quando invece gli veniva promesso che si sarebbero immunizzati. A loro, probabilmente, dirà che si sono vaccinati all’ora sbagliata. Non indaga, invece, sugli effetti avversi del vaccino, sulle miocarditi e le pericarditi, e sull’aumento dei tumori.

A quasi 4 anni dall’inizio di un terrore virale fondato su una malattia, oggi praticamente scomparsa, la quale, vaccino o meno, ha sempre colpito duramente i soggetti con il sistema immunitario fortemente compromesso, ancora si trovi il modo di riparlare del Covid-19, ribadendone implicitamente l’estrema gravità, appare veramente incredibile.

Tags: Antonella ViolaCovid-19Vaccino anti-Covid
Share254Tweet159Share45ShareSendSend
Articolo precedente

«Tumori anche dopo un anno»: Stramezzi accende i riflettori sugli effetti avversi

Articolo successivo

Rinite allergica anche in estate? La colpa potrebbe essere delle muffe

Altri Articoli

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Le nuove regole sui centri di rimpatrio
Italia

Le nuove regole sui centri di rimpatrio

Settembre 19, 2023
Migranti, il piano in 10 punti di Ursula Von der Leyen
Italia

Migranti, il piano in 10 punti di Ursula Von der Leyen

Settembre 18, 2023
Articolo successivo
Rinite allergica anche in estate? La colpa potrebbe essere delle muffe

Rinite allergica anche in estate? La colpa potrebbe essere delle muffe

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In