• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Fire and Fury: il libro che sta facendo tremare la Casa Bianca

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Gennaio 11, 2018
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Donald Trump con il suo capo staff Reince Priebus, il vicepresidente Mike Pence, il consigliere senior Steve Bannon, il direttore comunicazione Sean Spicer e il consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn mentre parla al telefono con Vladimir Putin nello Studio ovale alla Casa Bianca a Washington, USA, il 28 gennaio 2017. (REUTERS / Jonathan Ernst)

Donald Trump con il suo capo staff Reince Priebus, il vicepresidente Mike Pence, il consigliere senior Steve Bannon, il direttore comunicazione Sean Spicer e il consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn mentre parla al telefono con Vladimir Putin nello Studio ovale alla Casa Bianca a Washington, USA, il 28 gennaio 2017. (REUTERS / Jonathan Ernst)

Ci siamo. Da oggi “Fire and Fury: Inside the Trump White House” scritto dal giornalista Michael Wolff sarà disponibile in formato cartaceo ed elettronico. Sfidando la diffida dei legali del presidente, l’editore Henry Holt ha deciso di anticipare la distribuzione, prevista inizialmente per martedì 9 gennaio. «Eccoci. Potete comprare e leggere il mio libro. Grazie signor presidente». Con un tweet l’autore ha annunciato l’uscita del libro che sta agitando la politica americana ringraziando ironicamente proprio The Donald per la pubblicità fatta al volume, schizzato al primo posto dei più venduti di Amazon grazie ai pre orders, le migliaia di prenotazioni arrivate dopo le anticipazioni apparse sul The Guardian e sul New York Magazine. La casa editrice, dal canto suo, ha allertato le librerie con un comunicato alquanto insolito: «A causa della domanda senza precedenti, la data della pubblicazione è stata anticipata».

IL LIBRO SCANDALO. Una mossa astuta quella di Wolff e del suo editore che in questo modo hanno sventato il tentativo di bloccare l’uscita del libro se gli avvocati fossero andati avanti con la minaccia di intentare una causa per diffamazione. Così migliaia di americani che hanno già acquistato il libro staranno leggendo le rivelazioni “scottanti” contenuti in Fire e Fury: dal ruolo della Russia nella campagna presidenziale ai segreti del ciuffo di Donald. 336 pagine, con più di 200 interviste, che rischiano di avere effetti potenzialmente devastanti sul Russiagate e sulle elezioni di midterm a fine anno. Così la furia vera, insomma, sarebbe quella di Trump: «Non ho mai autorizzato – twitta il presidente – nessun accesso alla Casa Bianca e anzi ho cacciato molte volte l’autore di quel libro fraudolento. Non ho mai parlato con lui e il libro è pieno di menzogne e fonti inesistenti».

LE RIVELAZIONI. Il libro che tanto preoccupa il presidente americano è un ritratto impietoso della famiglia che abita la Casa Bianca: la bella Melania che preferirebbe dormire in una camera separata da quella del marito, la figlia Ivanka con le sue mire presidenziali e il presidente definito dai suoi stessi collaboratori inadeguato e disinformato su quello che succede. L’articolo pubblicato sul New York Magazine contiene delle anticipazioni interessanti come quella in cui l’allora vicecapo dello staff della Casa Bianca, Katie Walsh, paragona Trump a «un bambino», e in generale si racconta di come Trump sia incapace di concentrarsi a lungo o elaborare concetti complessi; o quello in cui il noto magnate australiano Rupert Murdoch dopo aver chiuso una telefonata con Trump gli dà del «cazzo di idiota» per non averlo ascoltato. Ma non solo, ci sono le rivelazioni accusatorie di Steve Bannon sul fronte Russiagate. Bannon ha infatti definito come “sovversivo” e “antipatriottico” l’incontro tra il primogenito di Donald Trump, il genero Jared Kushner e l’allora capo della campagna Paul Manafort con un gruppo di russi alla Trump Tower durante la campagna elettorale per screditare Hillary Clinton. Dichiarazioni di un insider autorevole che potrebbero ribaltare la narrativa ufficiale accreditata dal presidente, complicando la posizione sua e quella della sua famiglia nel Russiagate.

Tags: Casa BiancaDonald TrumpFire and FuryJared KushnerKatie WalshMichael WolffSteve Bannon
Share587Tweet367Share103ShareSendSend
Articolo precedente

Sessantotto: 50 anni dalla rivoluzione socio-culturale che cambiò il mondo

Articolo successivo

È morta Marina Ripa di Meana: una donna che ha sfidato le convenzioni

Altri Articoli

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron
Mondo

Chi è Elisabeth Borne, la nuova premier francese scelta da Macron

Maggio 17, 2022
Perché la Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella Nato
Mondo

Perché la Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella Nato

Maggio 14, 2022
Finlandia pronta ad entrare nella Nato
Mondo

Finlandia pronta ad entrare nella Nato

Maggio 13, 2022
Articolo successivo
Marina Ripa di Meana (Reggio Calabria, 21 ottobre 1941 – Roma, 5 gennaio 2018)

È morta Marina Ripa di Meana: una donna che ha sfidato le convenzioni

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In