• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

La Mare Jonio salva 49 migranti, Salvini: «I porti restano chiusi»

Redazione di Redazione
Marzo 19, 2019
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
La Mare Jonio salva 49 migranti, Salvini: «I porti restano chiusi»

La Mare Jonio

La sfida sull’accoglienza dei migranti si apre proprio nel giorno del voto in Parlamento sul caso Diciotti. La Mare Jonio, della Ong italiana Mediterranea Saving Humans, partita tre giorni fa da Palermo, ha soccorso 49 persone, tra cui 12 minori, al largo della Libia. Quando ha chiesto il permesso di approdare a Lampedusa ha ricevuto il “no” del ministro dell’Interno Matteo Salvini. La sfida, dunque, ricomincia e l’esito non è affatto scontato, anche tenendo conto che l’imbarcazione batte bandiera italiana, quindi il governo di Roma non potrà chiedere alcun aiuto all’Europa né intimare all’organizzazione di sbarcare nel Paese di provenienza.

🔴🔴🔴 MARE JONIO HA SALVATO 49 PERSONE DA UN NAUFRAGIO: ADESSO L’ITALIA CI INDICHI UN PORTO SICURO. #SavingHumanshttps://t.co/439immr0p2 pic.twitter.com/uZnTEaUvZv

— Mediterranea Saving Humans (@RescueMed) March 18, 2019

La Mare Jonio adesso si trova al largo di Lampedusa, la Gdf è salita a bordo e il sindaco dice che i 49 migranti sono i benvenuti. Mentre Matteo Salvini a Skytg24 ribadisce: «La nave non entra in porto». E Di Maio: «Non sarà un nuovo caso Diciotti». Anche se i primi atti di questa vicenda lasciano presagire l’ennesimo braccio di ferro per sbarcare i migranti in un porto sicuro che spetta a chi viene salvato in mare, stavolta con la “variabile” che la nave protagonista del salvataggio è italiana, a differenza delle altre imbarcazioni delle Ong che erano spagnole, olandesi o francesi. 

Il salvataggio è avvenuto in acque internazionali, 42 miglia al largo della Libia, in area Sar (Search and rescue) controllata da Tripoli. Mediterranea Saving Humans, missione umanitaria nata l’anno scorso in Italia e sostenuta con donazioni private, ha annunciato il salvataggio con un tweet nel quale ha spiegato che «la Mare Jonio ha incrociato un gommone in avaria che stava affondando», e aggiungendo che «la cosiddetta Guardia costiera libica arrivata in un secondo momento, si sta dirigendo verso di noi». Ad avvistare il gommone era stato l’aereo da ricognizione Moonbird della Ong Sea Watch che collabora con Mediterranea Saving Humans.

La Mare Jonio ha incrociato un gommone in avaria che stava affondando con una cinquantina di persone. Li stiamo già soccorrendo. La cosiddetta Guardia Costiera libica arrivata in un secondo momento, si sta dirigendo verso di noi.

— Mediterranea Saving Humans (@RescueMed) March 18, 2019

Tags: Mare JonioMatteo SalviniMediterranea Saving HumansMigranti
Share302Tweet189Share53ShareSendSend
Articolo precedente

Lorenzo Orsetti e la sua ultima battaglia contro l’Isis

Articolo successivo

Utrecht, torna l’ipotesi terrorismo: «Nessun rapporto con le vittime»

Altri Articoli

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari
Italia

Gli errori di Conte e Speranza sulle mancate cure domiciliari

Marzo 22, 2023
L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini
Italia

L’Aifa ha nascosto i dati sui pericoli dei vaccini

Marzo 20, 2023
Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale
Italia

Militare senza Green pass: sentenza smonta obbligo vaccinale

Marzo 18, 2023
Articolo successivo
Sparatoria Utrecht

Utrecht, torna l’ipotesi terrorismo: «Nessun rapporto con le vittime»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In