• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

L’Ue dice addio alla plastica monouso

Redazione di Redazione
Marzo 27, 2019
in Senza categoria
Tempo di lettura: 1 min read
A A
Plastica monouso

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova direttiva che entro il 2021 impone agli Stati membri di vietare l’uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati. Secondo la direttiva, inoltre, entro il 2029 gli Stati membri dovranno raccogliere attraverso la differenziata il 90% delle bottiglie di plastica. La normativa prevede anche che entro il 2025 le bottiglie di plastica debbano contenere almeno il 25% di contenuto riciclato, per passare al 30% entro il 2030. La proposta di legge è stata approvata con 560 voti a favore, 35 contrari e 28 astenuti.

We did it! 💪🎉 La #plenpe vient d’adopter à la quasi unanimité ma directive #singleuseplastics. Nos océans c’est la vie et celle de nos enfants. Une première étape sans doute mais là, l’Europe est en ordre de marche. #plasticfree #plenpe #eplenary #plastiquesausageunique pic.twitter.com/AmvlNYneE9

— Frédérique Ries (@Frederiqueries) March 27, 2019

«Questa legislazione ridurrà il danno ambientale di 22 miliardi di euro, il costo stimato dell’inquinamento da plastica in Europa di qui al 2030», ha detto la relatrice del provvedimento, la liberale belga Frèdèrique Ries. L’Unione Europea produce circa 26 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica all’anno, di cui solo il 30% al momento è riciclabile, e di questi finiscono nel mare tra le 150 mila e le 500 mila tonnellate: sulle spiagge europee l’80-85 per cento dei rifiuti è plastica e per la maggior parte sono prodotti usa e getta.

LEGGI ANCHE: “Balloons ban”: quando i palloncini diventano un gioco dannoso per l’ambiente

Tags: InquinamentoParlamento europeoPlastica monouso
Share306Tweet191Share54ShareSendSend
Articolo precedente

Perché calano le bollette di luce e gas

Articolo successivo

Congresso Mondiale delle Famiglie: cos’è e perché tante polemiche

Altri Articoli

Ponte sullo Stretto, tutte le promesse di Salvini già smentite
Politica

Ponte sullo Stretto, tutte le promesse di Salvini già smentite

Settembre 29, 2023
Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere
Italia

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere

Settembre 29, 2023
Ortodonzia estetica: ecco come migliorare i tratti dell’intero volto
Salute

Ortodonzia estetica: ecco come migliorare i tratti dell’intero volto

Settembre 27, 2023
Articolo successivo
Congresso mondiale delle famiglie

Congresso Mondiale delle Famiglie: cos'è e perché tante polemiche

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In