• Cookie Policy
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Coronavirus, i 10 consigli del ministero della Salute per evitare il contagio

Redazione di Redazione
Febbraio 25, 2020
in Italia
Tempo di lettura: 3min read
A A

I contagi in Italia da coronavirus hanno superato i 220, facendo registrare anche sette vittime. Lombardia e Veneto rimangono le regioni più colpite, mentre emergono nuovi casi anche in Emilia Romagna e Piemonte. Dopo le misure straordinarie varate dal Consiglio dei ministri per contenere il coronavirus, il ministero della Salute ha reso note dieci linee guida per evitare il contagio:

1. Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi
Il primo consiglio riguarda il lavaggio delle mani. Come riportato dall’opuscolo, è importante che le mani vadano lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Ma qualora non si disponesse né di acqua, né di sapone, l’alternativa consigliata è quella di usare un disinfestante per mani a base di alcol al 60 per cento. Il lavaggio elimina il virus.

2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
Se poi si nota di essere in prossimità di persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, e che quindi hanno grandi difficoltà respiratorie, è bene evitare il contatto ravvicinato. Il ministero consiglia di mantenere una distanza pari ad almeno un metro dalle persone in questione, specialmente quando tossiscono, starnutiscono o hanno la febbre. Il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può trasmettersi a distanza ravvicinata.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, quale mascherina scegliere per evitare il contagio

3. Non toccarsi occhi, naso e bocca se non si è lavati le mani
Il Coronavirus si può trasmettere per via respiratoria ma non solo. Le persone possono rimanere infette anche attraverso gli occhi, il naso e la bocca. Importante quindi non toccarsi queste parti del corpo se non si è lavati bene le mani prima. Questo perché le mani possono venire a contatto con superfici contaminate dal virus che poi si trasmette al contatto.

4. Coprire la bocca ed il naso quando si tossisce o si starnutisce
Se si è in procinto di tossire o starnutire, è bene coprire il viso – e quindi la bocca ed il naso – con un fazzoletto monouso o, al massimo, col gomito. L’indicazione è principalmente rivolta a coloro che soffrono di un’infezione respiratoria acuta, a cui è inoltre consigliato di evitare incontri ravvicinati con altre persone. Sconsigliato, invece, coprirsi bocca e naso con le mani, in quanto si potrebbero contaminare gli oggetti, o le persone, con cui si viene a contatto.

5. Non usare gli antibiotici se non consigliati dal medico
Gli antibiotici non sono un buon mezzo di prevenzione o di trattamento del virus. Questo perché gli antibiotici combattono i batteri e il Coronavirus è, appunto, un virus. Questa indicazione cessa di avere valore nel momento in cui un medico dia indicazioni diverse o quando subentrano altre infezioni a livello batterico.

6. Pulire le superfici con disinfettanti a base di alcol
Il ministero della Salute consiglia di pulire accuratamente le superfici con disinfettanti chimici a base di candeggina, etanolo al 75 per cento o cloroformio. In questo modo, il Coronavirus presente sugli oggetti viene ucciso. Per ogni dubbio, basta consultare il medico o il farmacista per essere indirizzati al meglio durante l’acquisto dei prodotti.

7. Usare la mascherina solo se malati o mentre si assistono persone malate
L’utilizzo della mascherina è consigliato solo se si sospetta di aver contratto il Coronavirus, con la presenza di tosse o starnurti, o si accudiscono persone che potrebbero averlo. A dare l’indicazione è l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) che raccomanda di fare attenzione nei casi in cui si venisse a contatto con persone tornate recentemente dalla Cina.

8. Nessuna pericolosità dei prodotti made in China o dei pacchi in arrivo
Il Coronavirus non può essere contratto con la ricezione di pacchi dalla Cina. Lo dice l’Oms che spiega come il virus non sia in grado di sopravvivere per molto tempo sulle superfici sulle quali si deposita. Ad oggi, infatti, non risultano casi evidenti che riguardino l’infezione di persone tramite oggetti prodotti in Cina e in altre parti del mondo.

9. Contattare il numero verde 1500 se tornando dalla Cina si hanno sintomi influenzali
Se si è di ritorno da un viaggio in Cina e si accusano sintomi influenzali come febbre, tosse e raffreddore, è bene che si contatti il numero unico 1500 messo a disposizione dal ministero della Sanità. Inoltre, considerato che il tempo di incubazione del virus è compreso tra uno e quattordici giorni, se il rientro in Italia è avvenuto in un periodo inferiore alle due settimane, è consigliabile l’utilizzo della mascherina oltre ad evitare il contatto ravvicinato con altre persone.

10. Nessun pericolo di essere contagiati dal proprio animale di compagnia
Ad oggi non risultano prove evidenti che gli animali da compagnia possano essere infettati dal Coronavirus. I cani ed i gatti, ad esempio, sembrerebbero immuni al virus di origine cinese. Per avere una sicurezza maggiore, comunque, è consigliabile lavarsi sempre bene le mani con acqua e sapone dopo essere entrati in contatto con loro.

Tags: CoronavirusCovid-19Ministero della Salute
Share186Tweet116Share33ShareSendSend
Articolo precedente

Smart working contro il coronavirus: cos’è e come funziona

Articolo successivo

Coronavirus, è scontro tra regioni e governo su come è stata gestita l’emergenza

Altri Articoli

L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
Italia

L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»

Marzo 9, 2021
AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
Italia

AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65

Marzo 8, 2021
8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
Italia

8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro

Marzo 8, 2021
Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
Italia

Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad

Marzo 7, 2021
Articolo successivo
Coronavirus, è scontro tra regioni e governo su come è stata gestita l’emergenza

Coronavirus, è scontro tra regioni e governo su come è stata gestita l’emergenza

Articoli recenti

  • L’Italia verso la «zona rossa rafforzata»
  • AstraZeneca, ok al vaccino anche per gli over 65
  • 8 marzo 2021, nessuna festa per la donna: oltre 300 mila hanno perso il lavoro
  • Papillomi nasali, cosa sono e come si manifestano
  • Si conclude il viaggio di Papa Francesco in Iraq
  • Måneskin, dai concerti in strada alla vittoria a Sanremo
  • Scuola, 9 studenti italiani su 10 a rischio Dad
  • Coronavirus, il Cts chiede scuole chiuse e restrizioni più dure
  • Achille Lauro: «Io direttore artistico? Non escludo niente»
  • No, non sono i bambini i più colpiti dalle varianti
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi