• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Quella guerra delle mascherine tra Europa e Stati Uniti

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Aprile 4, 2020
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Quella guerra delle mascherine tra Ue e Usa

Quella guerra delle mascherine tra Ue e Usa

La lotta al coronavirus sta diventando sempre più una guerra senza esclusione di colpi, in cui gli stessi Paesi coinvolti si fronteggiano in una battaglia all’ultima mascherina. Vince, a quanto pare, chi ha maggiori possibilità economiche: chi offre di più si aggiudica il carico di ventilatori e dispositivi medici. Nemmeno a dirlo ad uscirne vincitori sono gli Stati Uniti che secondo le denunce dei Paesi europei e del Sud America, stanno portando avanti un conflitto sleale, pagando a peso d’oro carichi di mascherine e ventilatori.

Secondo quanto riporta il Guardian, 200mila mascherine destinate alla Germania e prodotte in Cina sono bloccare a Bangkok in quello che è stato definito dal segretario al ministero dell’Interno tedesco, Andreas Geisel, come «un atto di moderna pirateria». «Non dobbiamo usare metodi da Far West nemmeno in un momento di crisi globale come questo», ha aggiunto Geisel.

La Francia denuncia gli stessi metodi. «Gli americani tirano fuori i loro contanti e pagano il triplo di quanto offriamo noi», ha detto il governatore Jean Rottner. A nulla valgono contratti già stipulati e ordini già eseguiti, chi paga di più ottiene la partita. Anche Canada e Brasile affermano che gli Stati Uniti stanno utilizzando questi metodi per rifornirsi.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, quale mascherina scegliere per evitare il contagio

La Casa Bianca finora era parsa incerta se ricorrere a questi dispositivi sanitari, ma la mancanza di mascherine tra medici e infermieri l’ha messa alle strette. In realtà mentre l’immunologo Anthony Fauci consiglia agli americani di indossare le protezioni al volto per ridurre il rischio di contagio, Trump resta contrario. Ma appellandosi al Defense Production Act, il presidente ha imposto alla 3M del Minnesota, la produzione del maggior numero di mascherine e, allo stesso tempo, ne ha bloccato le esportazioni in Sud America e in Canada. L’azienda ha risposto sottolineando come questo embargo comporti «implicazioni umanitarie» come la cessazione di forniture mediche di sostegno a lavoratori sanitari che si «trovano in condizioni critiche». «Allo stesso tempo – ha aggiunto la 3M – provocherà la reazione degli altri Paesi, che bloccheranno le forniture agli Stati Uniti».

Tags: Donald TrumpFranciaGermaniaMascherineStati Uniti
Share443Tweet277Share78ShareSendSend
Articolo precedente

Decreto aprile, dal «bonus figli» alle sospensioni fiscali: ecco le possibili novità

Articolo successivo

“L’imitazion del vero” di Ezio Sinigaglia

Altri Articoli

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia
Mondo

Trattato pandemico, l’Oms vuole i “pieni poteri”? Ecco come reagisce l’Italia

Maggio 30, 2023
Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa
Mondo

Chip nel cervello umano, via libera alla sperimentazione negli Usa

Maggio 28, 2023
Allarme suicidi: lo studio sui danni del lockdown
Mondo

Allarme suicidi: lo studio sui danni del lockdown

Maggio 27, 2023
Articolo successivo
“L’imitazion del vero” di Ezio Sinigaglia

"L'imitazion del vero" di Ezio Sinigaglia

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In