• Cookie Policy
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Fine del lockdown in Europa: ecco i Paesi pronti a ripartire

Redazione di Redazione
Aprile 12, 2020
in Mondo
Tempo di lettura: 2min read
A A

Se l’Italia proroga il lockdown fino al prossimo 3 maggio, seppur con piccoli “spiragli” per alcune attività commerciali e produttive, altri Paesi nel resto d’Europa provano a ripartire. Sfidando il monito dell’Oms che conferma che «non è il momento di allentare le misure», alcuni Paesi hanno già deciso di allargare le maglie dei divieti. Perché se il virus continua a fare paura, spaventa anche la paralisi dell’economia. E seguendo diagrammi e curve, si cerca di fissare una data per la fine del locksown. A fare da apripista sono Repubblica Ceca, Austria, Danimarca e Norvegia.

LEGGI ANCHE: Pasqua blindata per il coronavirus: market chiusi e controlli sulle seconde case

In Repubblica Ceca la ripartenza è avvenuta già da qualche giorno: la gente ha ripreso a fare acquisti in negozi di ferramenta e biciclette, può andare a nuotare, giocare a tennis e fare attività fisica all’aperto senza mascherina, purché individualmente. Altri negozi riapriranno dopo Pasqua e, con validi motivi, si potrà anche espatriare, pur con l’obbligo di quarantena al rientro.

L’Austria prevede di riaprire i negozi a scaglioni, a iniziare da dopo Pasqua: dal 14 aprile piccoli negozi come ferramenta e vivai; dal primo maggio gli esercizi commerciali più grandi e i parrucchieri. Per bar e ristoranti si ipotizza una ripresa a metà maggio, mentre gli eventi restano vietati fino a luglio. Resta obbligatorio l’uso delle mascherine su mezzi pubblici e supermercati, mentre per quanto riguarda le scuole a fine aprile il governo deciderà sull’eventuale proroga della chiusura fino a metà maggio.

La Danimarca ha deciso di riaprire, a partire da mercoledì prossimo, asili e scuole, mentre resta in vigore lo smart working per i dipendenti pubblici e privati. Subito dopo le scuole sarà dato il via libera, se i casi di contagio dovessero rimanere stabili, anche a ristoranti, bar e parrucchieri. Lockdown lungo fino al 10 maggio per biblioteche, cinema, chiese e grandi magazzini. Eventi e incontri pubblici sono vietati fino ad agosto.

LEGGI ANCHE: La svolta della Svezia: «Basta tutto aperto, prepariamoci a migliaia di morti»

La Norvegia adotta una strategia simile a quella della Danimarca, proprio mentre la vicina Svezia si appresta a «chiudere». Dal 20 aprile i bambini delle materne torneranno tra i banchi di scuola, mentre i compagni delle prime classi delle elementari dovranno aspettare fino al 27 aprile. Entro quella data l’esecutivo ha dato l’ok alla riapertura anche a parrucchieri e estetisti, purché rispettino il distanziamento tra clienti. Già dal 15 giugno sarà invece possibile organizzare nuovamente grandi eventi sportivi e culturali. Ovviamente, ha chiarito il governo, ogni regione o municipalità potrà cambiare marcia se scoprirà la comparsa di nuovi focolai di infezione. Inoltre resteranno in vigore le norme precedenti come il distanziamento fra le persone, le restrizioni nei viaggi, la sorveglianza dei sintomi sospetti.

Tags: AustriaCoronavirusDanimarcaLockdownNorvegiaRepubblica CecaRiaperture
Share197Tweet123Share35ShareSendSend
Articolo precedente

La verità dell’Ue sul Mes: «Fu il governo Berlusconi IV ad approvarlo»

Articolo successivo

Chi è Vittorio Colao, il manager chiamato a guidare la “fase 2” dell’emergenza coronavirus

Altri Articoli

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale
Mondo

Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale

Febbraio 25, 2021
Come sono stati uccisi l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo
Mondo

Come sono stati uccisi l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci in Congo

Febbraio 23, 2021
L’Europa tra riaperture graduali e lockdown prolungati
Mondo

L’Europa tra riaperture graduali e lockdown prolungati

Febbraio 23, 2021
Nel Regno Unito calano contagi e decessi: si va verso una «cauta» riapertura
Mondo

Nel Regno Unito calano contagi e decessi: si va verso una «cauta» riapertura

Febbraio 22, 2021
Articolo successivo
Chi è Vittorio Colao, il manager chiamato a guidare la “fase 2” dell’emergenza coronavirus

Chi è Vittorio Colao, il manager chiamato a guidare la “fase 2” dell’emergenza coronavirus

Articoli recenti

  • Dai cinema ai parrucchieri: cosa c’è nella bozza del primo Dpcm di Draghi, in vigore anche a Pasqua
  • LRDL: «Siamo gli alieni del Festival»
  • Perché si stanno utilizzando poche dosi del vaccino AstraZeneca
  • Spostamenti, seconde case, amici: cosa si può fare e cosa no
  • Draghi al vertice Ue: «Accelerare sui vaccini, nessuna scusa per le aziende inadempienti»
  • Ermal Meta: «Sono il Gattuso del Festival»
  • Nuova variante Covid negli Usa: Biden prolunga l’emergenza nazionale
  • Chi sono i sottosegretari del governo Draghi
  • «Un grande maestro sempre disponibile»: un ricordo di Antonio Catricalà
  • Willie Peyote: «All’Ariston per sfidare l’establishment»
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
  • Blog

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi