• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

L’Ue pronta a riaprire le frontiere con 15 Paesi: sì alla Cina, no agli Usa

Redazione di Redazione
Giugno 28, 2020
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
L'Ue pronta a riaprire i confini con 15 Paesi: sì alla Cina, no agli Usa

È ormai alle porte la riapertura delle frontiere dell’Unione europea agli stati stranieri, ed in questi giorni il dibattito si concentra sulla possibilità di accettare anche viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti, zona fortemente colpita dal coronavirus. E così l’Europa si ritrova a fare una lista di chi, a partire dal 1 luglio, potrà entrare e chi ancora no. L’obiettivo primario, ovviamente, è quello di tutelare l’area Schengen e prendere decisioni in comune, evitando che ogni Stato scelga di agire di propria iniziativa ed in maniera diversa rispetto agli altri.

LEGGI ANCHE: L’Ue valuta di chiudere i confini a chi proviene dagli Stati Uniti

Al momento sarebbero circa 15 i paesi riammessi, fra cui la Nuova Zelanda, l’Australia, il Venezuela, Cuba, India, Marocco, Corea del Sud, Giappone. La Cina, che ufficialmente dichiara tasso di contagio 0, è un caso speciale: i suoi cittadini potranno entrare in Europa ma solo a condizione che anche le autorità di Pechino facciano altrettanto con gli europei a casa loro, il che al momento non succede. Da notare che il Regno Unito, dove la pandemia continua purtroppo a registrare alti tassi di contagio, non è in alcuna lista: nonostante la Brexit infatti, durante il periodo di transizione Londra fa ancora formalmente parte dell’Ue e viene trattata come Paese membro.

Ma l’accordo definitivo non c’è ancora. Non è facile, tuttavia, trovare un accordo, soprattutto perché gli Stati di una certa rilevanza (primo su tutti gli Stati Uniti) risulterebbero esclusi. Gli Usa, infatti, sono ancora considerati a rischio, secondo i criteri epidemiologici richiesti dall’Unione europea per essere ammessi all’elenco dei paesi ai quali verranno riaperte le porte. Del resto, gli Stati Uniti hanno registrato un nuovo record di contagi, oltre 40 mila nuovi casi. Secondo la Johns Hopkins University sono stati 40.135, e portano il numero totale a 2.467.510 pazienti che hanno contratto il coronavirus, con una percentuale tra il 5 e l’8% degli americani infetta.

Tags: Area SchengenCinaFrontiereStati UnitiUnione europea
Share504Tweet315Share88ShareSendSend
Articolo precedente

Da Coca Cola a Unilever: perché le big company boicottano la pubblicità su Facebook

Articolo successivo

Cuneo fiscale, di quanto aumenterà la busta paga dei lavoratori

Altri Articoli

La Danimarca sospende la vaccinazione anti-Covid per i minori
Mondo

La Danimarca sospende la vaccinazione anti-Covid per i minori

Agosto 13, 2022
La protezione dei vaccini negli adolescenti cala dopo 27 giorni
Mondo

La protezione del vaccino negli adolescenti cala dopo 27 giorni

Agosto 12, 2022
«Miocarditi e pericarditi tra gli effetti collaterali»: lo ammette anche l’Ema
Mondo

«Miocarditi e pericarditi tra gli effetti collaterali»: lo ammette anche l’Ema

Agosto 11, 2022
Articolo successivo
Cuneo fiscale, di quanto aumenterà la busta paga dei lavoratori

Cuneo fiscale, di quanto aumenterà la busta paga dei lavoratori

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In