• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Attentato a Vienna, sparatorie in sei zone della città

Redazione di Redazione
Novembre 3, 2020
in Mondo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Attentato a Vienna, sparatorie in sei zone della città

L’Austria sotto attacco. Un commando terroristico ha preso di mira passanti e avventori dei locali nel centro di Vienna. I primi colpi di arma da fuoco sono stati sparati vicino alla sinagoga di Seitenstettengasse, ma la polizia ha parlato di «sei scene del crimine», tutte nelle aree centrali della città. Almeno una persona è stata uccisa e ci sono 15 feriti, tra cui diversi gravi. La polizia ha detto che un attentatore è morto, ma altri sono ancora in fuga, «armati» e «pericolosi».

LEGGI ANCHE: La Francia sotto attacco: 3 persone uccise nella cattedrale di Nizza, attentati ad Avignone e Gedda

Il cancelliere Sebastian Kurz ha parlato di «ripugnante atto terroristico» preparato «in modo molto professionale». Ma non è ancora chiaro se le sparatorie in sei punti della città siano il risultato di un attacco coordinato, o di diversi attacchi compiuti dagli stessi attentatori in fuga. Testimoni riferiscono di almeno 50 colpi d’arma da fuoco ed un’esplosione sono avvenute nel centro della capitale austriaca particolarmente affollata, perché molte persone avevano deciso di trascorrere nei locali della zona l’ultima sera prima dell’entrata in vigore del parziale lockdown imposto a partire da martedì per contenere la diffusione dell’epidemia da coronavirus.

Central #Vienna busier than usual on a Monday night in November. Many enjoying a last night out before new #covid19 restrictions introduced. People now stuck in bars, restaurants etc until police tell them it’s safe to head out onto streets again #wien

— Katya Adler (@BBCkatyaadler) November 2, 2020

Per ore notizie si sono succedute convulse e a volte confuse. La polizia è riuscita a neutralizzare un terrorista armato pesantemente (e che secondo il sindaco di Vienna aveva indosso una cintura esplosiva), ma ce n’è un altro almeno ancora in fuga. La polizia di Vienna conferma un decesso a causa dell’attentato e un attentatore ucciso, anche se secondo i media locali il bilancio dell’attacco sarebbe di sette morti, tra cui anche un poliziotto e diverse persone rimaste ferite. L’azienda sanitaria viennese ha reso noto che negli ospedali a Vienna sono stati ricoverati 15 feriti dell’attentato, di cui 7 in gravi condizioni.

Still active: Stay at home! If you’re on the Streets, take shelter! Keep away from public places, don’t use public Transportation! #0211w

— POLIZEI WIEN (@LPDWien) November 2, 2020

Secondo quanto riportato dal sito di monitoraggio del fondamentalismo islamico Site, gruppi jihadisti sul web scrivono che l’assalto terroristico è una rappresaglia contro la partecipazione austriaca alla coalizione anti-Isis guidata dagli Usa, anche se finora non ci sono rivendicazioni. La polizia invita tutti i cittadini a rimanere a casa e a non utilizzare i mezzi pubblici. Le scuole rimarranno chiuse: l’area è isolata e «un’operazione su vasta scala» è tutt’ora in corso.

Tags: Attacco terroristicoAustriaIsisSebastian KurzTerrorismoVienna
Share486Tweet304Share85ShareSendSend
Articolo precedente

Coronavirus, la seconda ondata sarebbe partita dalla Spagna in estate

Articolo successivo

Le prospettive per il futuro delle città dopo la crisi pandemica

Altri Articoli

Da Sunak a Fauci: tutti i conflitti di interesse sui vaccini
Mondo

Da Sunak a Fauci: tutti i conflitti di interesse sui vaccini

Marzo 21, 2023
Mea culpa della Germania su vaccini e restrizioni
Mondo

Mea culpa della Germania su vaccini e restrizioni

Marzo 15, 2023
Quel trattato dell’Oms che fa temere il golpe sanitario
Mondo

Quel trattato dell’Oms che fa temere il golpe sanitario

Marzo 3, 2023
Articolo successivo
Le prospettive per il futuro delle città dopo la crisi pandemica

Le prospettive per il futuro delle città dopo la crisi pandemica

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In