• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Lo storico doppio oro italiano a Tokyo 2020: Jacobs vince nei 100 metri, Tamberi nel salto in alto

L’atletica regala due inattese medaglie d’oro alla spedizione azzurra. Jacobs fa la storia: correndo in 9’’80 stabilisce il nuovo record europeo. Tamberi trionfa a quota di 2.37 assieme al qatariota Barshim

Redazione di Redazione
Agosto 1, 2021
in Sport
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Lo storico doppio oro italiano a Tokyo 2020: Jacobs vince nei 100 metri, Tamberi nel salto in alto

Due stelle italiane brillano nell’Olimpo di Tokio 2020. Dopo il bellissimo oro di Gimbo Tamberi nel salto in alto ex aequo con il qatarino Barshim, ecco l’oro-bis per l’Italia. A vincerlo Marcell Jacobs, lo sprinter azzurro che già aveva fatto la storia qualificandosi, primo in Italia, per la finale olimpica dei 100 metri.

TUTTO VERO: MARCELL JACOBS È CAMPIONE OLIMPICO NEI 100 METRI 🇮🇹🥇#Tokyo2020 | #Athletics | #Jacobs | #ItaliaTeam | #HomeOfTheOlympics pic.twitter.com/oKwsa9z0HM

— Eurosport IT (@Eurosport_IT) August 1, 2021

Gianmarco Tamberi ha vinto la medaglia d’oro nel salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo, a pari merito con il qatariota Mutaz Essa Barshim. I due hanno saltato le stesse misure senza errori (2,19 metri, 2,24, 2,27, 2,33 e 2,37) e poi hanno commesso tre errori ciascuno sulla misura di 2,39 metri. In quel momento Tamberi e Barshim erano già sicuri di aver vinto almeno la medaglia d’argento e avrebbero potuto decidere di contendersi l’oro con uno spareggio ma hanno deciso di non farlo e accettare entrambi l’oro. Il bronzo è andato invece al bielorusso Maksim Nedasekaŭ, che aveva commesso un errore in più degli altri due sulla misura di 2,35 metri.

Tamberi è l’attuale detentore del record italiano di 2,39 metri e fino a qualche anno fa era considerato uno dei più forti al mondo nella specialità. Dal 2016 in avanti aveva avuto però diversi infortuni, e molto raramente era riuscito ad arrivare in forma alle principali competizioni internazionali. Ma Tamberi non si è mai arreso. Si è curato, sottoponendosi a infiniti e dolorosi trattamenti di fisioterapia, nel 2018 è tornato a saltare 2 metri 33 e poi ha vinto il titolo europeo a Glasgow, salendo fino a 2 metri e 35.

«Ho visto Gimbo vincere la sua gara, mi sono gasato, ho detto: perché non lo posso fare anch’io?», ha detto Jacobs travolto dalle emozioni. Ed è proprio tra le braccia del compagno in azzurro che si è buttato all’arrivo. Poco dopo la linea del traguardo ha trovato ad aspettarlo Gimbo Tamberi avvolto nella bandiera tricolore.

Marcell Jacobs ha vinto la medaglia d’oro nella finale dei 100 metri piani alle Olimpiadi di Tokyo, arrivando primo con un tempo di 9’’80 e stabilendo il nuovo record europeo: è il primo italiano di sempre a vincere una medaglia nei 100 metri piani, ed era già stato il primo di sempre a raggiungere la finale olimpica in questa disciplina. Si era qualificato per la finale con un tempo di 9,84 secondi, nuovo record europeo (che non veniva superato dal 2004).

Jacobs ha corso contro il cinese Bingtian Su, l’americano Ronnie Baker, il sudafricano Akani Simbine, l’americano Fred Kerley, il britannico Zharnel Hughes, il canadese Andre De Grasse ed il nigeriano Enoch Adegoke. Una finale perfetta, scattando in terza corsia accanto a Simbine, con Hughes subito squalificato per falsa partenza. Jacobs ha fatto la sua gara senza guardare nessuno, tenendo dietro l’americano Kerley e il canadese De Grasse, che era il favorito della vigilia.

Jacobs ha 26 anni ed è nato a El Paso, negli Stati Uniti, da padre statunitense e madre italiana, ma vive in Italia fin da quando aveva un mese. Ha iniziato a praticare atletica leggera a 10 anni, gareggiando sia nella velocità che nel salto in lungo. Nel 2015 aveva stabilito il record italiano nel salto in lungo indoor e avrebbe voluto partecipare in questa disciplina alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016, ma aveva dovuto rinunciare a causa di un infortunio.

Tags: 100 metriAtleticaGianmarco TamberiGimbo TamberiMarcell JacobsOlimpiadi di TokyoSalto in altoTokyo 2020
Share247Tweet155Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Zone rosse locali e nuove strette: le mosse delle regioni per evitare la zona gialla

Articolo successivo

Pfizer e Moderna aumentano i prezzi dei vaccini destinati all’Ue

Altri Articoli

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022
Sport

Perché alcuni Paesi hanno deciso di boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

Dicembre 11, 2021
L’ultima gara di Valentino Rossi
Sport

L’ultima gara di Valentino Rossi

Novembre 14, 2021
Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia
Sport

Come sono andate le Paralimpiadi per l’Italia

Settembre 5, 2021
Articolo successivo
Pfizer e Moderna aumentano i prezzi dei vaccini destinati all'Ue

Pfizer e Moderna aumentano i prezzi dei vaccini destinati all'Ue

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In