• Cookie Policy
  • Chi siamo
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Pickline
Advertisement
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Scuola, niente quarantena con un solo positivo: le nuove regole per evitare la Dad

Con l’obiettivo di ridurre al minimo la didattica a distanza, cambia la strategia per i contagi in ambiente scolastico: uso mirato dei tamponi e isolamento dopo tre casi di positività in classe per studenti sopra i 12 anni

Redazione di Redazione
Ottobre 11, 2021
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Scuola, niente quarantena con un solo positivo: le nuove regole per evitare la Dad

Un solo caso di alunno positivo non basterà a mandare la classe in quarantena, se saranno negativi al tampone. Sono pronte le indicazioni sulla scuola del gruppo di lavoro dei ministeri alla Salute e all’Istruzione, dell’Istituto superiore di sanità e delle Regioni. L’obiettivo è quella di ridurre al minimo la didattica a distanza adottando una strategia di “sorveglianza con testing”: i contatti del contagiato potranno rientrare in classe se negativi. Isolamento per tutta la classe, invece, se il virus colpisce un bambino da 0 a 6 anni.

Le novità sono contenute nella bozza con le “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi Covid-19 in ambito scolastico” redatta dall’Istituto Superiore di Sanità, dai ministeri della Salute e dell’Istruzione e con il contributo di due Regioni. I sindacati nei giorni scorsi avevano chiesto che “la questione delle quarantene” fosse risolta in tempi rapidi chiedendo, una gestione “omogenea” per evitare le difformità tra Regioni e a volte anche tra Asl della stessa città.

Attualmente la quarantena dura dieci giorni per i non vaccinati e sette per i vaccinati, almeno per gli studenti dai 12 anni in su. L’intenzione è andare «verso un contenimento della quarantena per chi è vaccinato», come ha anticipato il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. E, come ha spiegato il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, questo contenimento avverrà attraverso «l’uso mirato dei tamponi che possono consentire, proprio per la specificità del contatto, di poter permettere la didattica in presenza». Ma anche attraverso un interpretazione meno restrittiva del concetto di «contatto stretto».

Con le nuove regole, quindi, non scatterebbe immediatamente lo stop delle lezioni in classe: se i compagni del positivo sono tutti negativi al test, si prosegue la didattica in presenza. Dopo 5 giorni si ripetono i tamponi, e nel caso in cui ci sia un altro positivo, gli alunni non vaccinati dovranno andare in dad, mentre quelli vaccinati potranno restare in classe. Solo se si trovano tre positivi in classe, allora scatta la quarantena per tutti, di dieci giorni per i non vaccinati e di sette per i vaccinati, esattamente come succede adesso. Per gli studenti sotto i 12 anni, la quarantena scatta per tutti dopo due casi positivi in classe. Nelle scuole dell’infanzia e nei nidi, la quarantena scatterebbe subito.

Tags: DadQuarantenaScuola
Share242Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

Chi sono Fiore e Castellino, i leader di Forza Nuova arrestati per la protesta No Green pass

Articolo successivo

Cosa farà il governo Draghi con Forza Nuova e i No Green pass

Altri Articoli

«I vaccinati si ammalano di più»: Frajese illustra gli studi di The Lancet e Nature
Italia

«I vaccinati si ammalano di più»: Frajese illustra gli studi di The Lancet e Nature

Maggio 26, 2022
Terza dose flop per gli under 60: la conferma dai dati dell’Iss
Italia

Terza dose flop per gli under 60: la conferma dai dati dell’Iss

Maggio 25, 2022
Il vaiolo delle scimmie sarà la prossima emergenza
Italia

Il vaiolo delle scimmie sarà la prossima emergenza?

Maggio 23, 2022
Articolo successivo
Cosa farà il governo Draghi con Forza Nuova e i No Green pass

Cosa farà il governo Draghi con Forza Nuova e i No Green pass

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In