• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Ha ancora senso la quarantena per gli asintomatici?

Mentre il dibattito divide gli esperti, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa anticipa: «Chi non ha sintomi deve poter andare a lavorare con la mascherina». Ma Speranza non sente ragioni

Redazione di Redazione
Luglio 19, 2022
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Ha ancora senso la quarantena per gli asintomatici?

Non verrà tolta ma potrebbe essere accorciata. Le Regioni chiedono al ministero alla Salute di “liberare” dalla quarantena chi non ha più sintomi e risulta negativo al tampone anche prima di 7 giorni. Oggi sono circa un milione gli asintomatici in isolamento. Su di loro si focalizza l’attenzione degli esperti, e del ministero. Attenzione sulla necessità di prevedere sempre e comunque la quarantena in caso di contagio. Con un interrogativo impellente: è opportuno, alla luce dell’estendersi del virus, mantenerla per coloro che non hanno sintomi e sono comunque sequestrati in casa?

Gli esperti si dividono. L’infettivologo Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, invita a “eliminarla” per chi non ha sintomi: «La quarantena a casa per gli asintomatici non ha più senso. Troviamo presto una soluzione o sarà troppo tardi. Ciò che avevo preannunciato alcune settimane fa si sta prontamente realizzando – sostiene l’infettivologo – sono troppi i positivi che devono stare a casa in isolamento e alcuni servizi saltano. Alcuni ospedali vietano l’ingresso dei visitatori perché manca personale che è isolato a casa, ristoranti e alberghi faticano ad avere personale in quanto costretti all’isolamento forzato a casa, servizi pubblici ed essenziali come trasporti e pubblica amministrazione sono ridotti. Dove si vuole arrivare? A bloccare l’Italia in piena estate?».

Il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario del Galeazzi di Milano, invita a mantenerla, almeno per il momento: «Parliamone in futuro, magari alla prossima ondata, mi auguro meno travolgente. Ora è troppo presto, considerata l’instabilità del virus e la sua tendenza a cambiare tanto rapidamente. Prima o poi la quarantena agli asintomatici andrà risparmiata».

Ma anche all’interno del governo ci sono pareri discordanti. «Ho sempre detto che l’obiettivo è arrivare a convivere con il virus e convivere significa, a mio avviso, prendere anche in considerazione l’ipotesi che chi è positivo e asintomatico possa evitare isolamento e la quarantena». Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervistato da RaiNews24 dove ha ribadito la sua posizione che però fin ora non ha trovato l’assenso del Ministro della Salute, Roberto Speranza. L’idea che Costa sostiene da tempo è: «chi non ha sintomi deve poter andare a lavorare con la mascherina e seguire delle semplici regole».

Ma Speranza ha decisamente negato l’opzione del suo sottosegretario. «Io sono molto contrario all’idea che un positivo possa essere fuori. E questo oggi è previsto da una legge dello Stato. E noi non cambieremo questa norma. Chi è positivo deve stare a casa», ha ribadito il ministro in un intervista su La7.

Quindi per Speranza la quarantena per gli asintomatici, che sta bloccando l’economia, oltre a mandare in tilt molti ospedali a causa dell’isolamento forzato di un esercito di operatori sanitari in gran parte asintomatici, resta un principio inviolabile. Mentre nel resto d’Europa da tempo è in vigore una sorta di isolamento fiduciario di qualche giorno. Ossia più o meno ciò che si fa anche in Italia nei riguardi dell’influenza stagionale.

Tags: Andrea CostaAsintomaticiCovid-19QuarantenaRoberto SperanzaStop quarantena asintomatici
Share241Tweet151Share42ShareSendSend
Articolo precedente

L’ estate di Caronte – Sesta puntata

Articolo successivo

Vertigini, acufene, ipoacusia: la causa potrebbe essere l’Herpes Zoster Oticus

Altri Articoli

Continua l’accanimento sulla scuola: spunta «l’etichetta respiratoria»
Italia

Continua l’accanimento sulla scuola: spunta «l’etichetta respiratoria»

Agosto 9, 2022
L’Italia prima in Europa per numero di morti
Italia

L’Italia prima in Europa per numero di morti

Agosto 8, 2022
Un anno di Green pass e libertà negate
Italia

Un anno di Green pass e libertà negate

Agosto 7, 2022
Articolo successivo
Vertigini, acufene, ipoacusia: la causa potrebbe essere l’Herpes Zoster Oticus

Vertigini, acufene, ipoacusia: la causa potrebbe essere l’Herpes Zoster Oticus

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In