• Cookie Policy
  • Chi siamo
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Speranza torna in casa Pd

L’ex ministro della Salute sarà con Enrico Letta il garante del Comitato costituente del partito, sancendo il ritorno ufficiale dei bersaniani nel Partito democratico

Redazione di Redazione
Novembre 26, 2022
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Speranza torna in casa Pd

Il Pd si deve rifondare. Questa è una certezza incontrovertibile davanti all’emorragia di elettori, come dimostrano gli ultimi sondaggi: i dem sono riusciti nell’impresa di farsi superare dal M5s di Giuseppe Conte, che fino a pochi mesi fa era quasi moribondo. A due mesi dalla disfatta del 25 settembre Enrico Letta ha deciso di convocare il congresso e di farsi da parte: inizia una nuova fase per il Pd. Quindici anni dopo la fondazione del partito – che fu avviata da Romano Prodi, Walter Veltroni, Arturo Parisi – il Pd reduce dalla batosta elettorale e spaesato per la destra trionfante al governo, cerca di ritrovare la rotta e rifondarsi.

La direzione dem ha votato il Comitato costituente del partito che verrà, un organismo della dimensioni imponenti con 87 membri, ai quali si aggiungeranno poi personalità di spicco che parteciperanno al percorso in qualità di invitati (presidenti di Regione e sindaci di alcune città metropolitane). Rispetto al comitato del 2007, il numero di componenti è quasi raddoppiato. Con qualche nome decisamente inaspettato, a partire da Roberto Speranza.

Il Comitato costituente, intanto, ha segnato il ritorno a casa di Articolo 1. Roberto Speranza, infatti, sarà con Enrico Letta il garante del percorso. Una decisione non proprio banale considerando che parliamo dell’ex ministro della Salute, protagonista indiscusso della stagione delle chiusure indiscriminate e dei lockdown. Lo stesso Letta ha spiegato così la decisione, come riportato dal Tempo: «Vogliamo costruire con Articolo1 un lavoro comune. Questo vale con tutti coloro che decideranno di aderire, vale per Demos e Centro democratico». Avanti con Speranza, dunque.

Per quanto riguarda i componenti del Comitato, che tra l’altro redigerà il Manifesto dei valori del nuovo Pd, sono per un terzo esterni, un terzo rappresentanti dei territori e un terzo parlamentari. In totale ci saranno 46 interni e 41 esterni e di questi 44 donne e 43 uomini. Tra gli esterni figurano gli scrittori Maurizio De Giovanni e Viola Ardone, i sociologi Mauro Magatti e Chiara Saraceno, l’ex-ministro Enrico Giovannini. A questo punto si attendono le candidature al congresso, anche se c’è ancora tempo fino a gennaio.

Tags: Articolo 1Enrico LettaPdRoberto Speranza
Share248Tweet155Share43ShareSendSend
Articolo precedente

La mossa dell’Ordine dei medici contro i sanitari No vax

Articolo successivo

Legge di Bilancio, spunta il testo sui vaccini anti-Covid

Altri Articoli

Il nuovo Pd riparte con Speranza
Politica

Il nuovo Pd riparte con Speranza

Gennaio 23, 2023
No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria
Politica

No al taglio delle accise, Meloni resta intrappolata nella finanziaria

Gennaio 12, 2023
Dopo il Covid, le virostar si riciclano a sinistra
Politica

Dopo il Covid, le virostar si riciclano a sinistra

Dicembre 22, 2022
Articolo successivo
Legge di Bilancio, spunta il testo sui vaccini anti-Covid

Legge di Bilancio, spunta il testo sui vaccini anti-Covid

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Musica
  • TV Play
  • Cinema
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • TV Play
    • Cinema
    • Spettacoli
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In