• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

«Donne incinte usate come cavie»: Frajese demolisce i vaccini anti-Covid

Il noto endocrinologo, spesso censurato per le sue posizioni dai media mainstream, continua a far emergere frammenti di verità sui vaccini anti-Covid: «Gli acidi Rna si accumulano nelle ovaie»

Redazione di Redazione
Maggio 6, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
«Donne incinte usate come cavie»: Frajese demolisce i vaccini anti-Covid

«Donne incinte usate come cavie in assenza di dati concreti». Nel suo suo intervento all’International Covid Summit che si è appena concluso a Bruxelles, il dottor Giovanni Frajese continua a far emergere frammenti di verità sui vaccini anti-Covid. L’evento, nonostante si svolgesse nella sede del Parlamento europeo e dinanzi a decine di eurodeputati, è stato ignorato dai media mainstream. Grande assente anche la presidente della Commissione europea Ursula von Der Lyen.

Nell’incontro, che vede tra i promotori la parlamentare europea Francesca Donato, sono stati trattati argomenti inediti: il dottor Louis Fouche, collaboratore di Didier Raoult, ha parlato degli effetti degli obblighi di indossare mascherine e altre restrizioni; il professor Robert Malone ha approfondito la tecnologia a mRna; l’avvocato Renate Holzeisen ha smascherato l’Ema sui permessi per i vaccini Anti-Covid. È intervenuto pure Giovanni Frajese, il noto endocrinologo spesso censurato per le sue posizioni, sempre supportate da solide fondamenta scientifiche. E parte proprio dai dati del Vaers (Vaccine Adverse Event Reporting System), l’ente americano preposto all’osservazione degli effetti avversi da farmaci, la sua argomentazione: «Le statistiche hanno evidenziato ben 2.433 decessi fetali registrati in donne alle quali era stato iniettato uno dei farmaci anti-Covid, una tendenza in nettissimo aumento rispetto al recente passato». Un dato che fa dire a Frajese che «hanno trasformato le donne incinte o nella fase di allattamento in cavie».

«Gli acidi Rna, infatti, si accumulano nelle ovaie. Per non parlare del numero di decessi di neonati partoriti da donne vaccinate», ha sottolineato l’endocrinologo. Giovanni Frajese, coadiuvato nelle ricerche sui vaccini in gravidanza dal farmacologo Marco Cosentino, è tornato anche sul corto circuito semantico, per cui la definizione di “terapia genica” diventa “vaccino” sul sito dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, e parla dunque di scelte “politiche”, piuttosto che scientifiche.

«Il portale del Cdc (Centers for Disease Control and Prevention) ha modificato la precedente definizione di “immunizzazione”, che diviene così “protezione”. Pensiamo anche al nuovo Trattato Pandemico proposto dall’Oms, in cui spariscono parole che nel precedente documento del 2005 erano invece presenti: era scritto che le compilazioni avvenivano “Con il pieno rispetto della dignità, dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle persone”. Questa frase non c’è più», fa notare ancora il dottor Frajese.

Non sono dettagli. I tre giorni di congresso a Bruxelles hanno visto riunirsi medici e scienziati da tutto il mondo per discutere fra loro e presentare ufficialmente i risultati dei loro studi e analisi sul tema, ampio e complesso del Covid. Voci fuori dal coro del pensiero unico. «Questo congresso sicuramente farà discutere, in particolare da parte della solita stampa – ha detto Frajese – Se però si è disposti ad ascoltare e vedere che le persone le cose non le inventano, ma le sostengono con dati scientifici, penso che un passo alla volta la lunga strada per la verità proseguirà».

Tags: Covid-19Giovanni FrajeseInternational Covid SummitVaccini anti-CovidVaccini mRna
Share300Tweet188Share53ShareSendSend
Articolo precedente

I soldi del Pnrr per mandare armi in Ucraina

Articolo successivo

La fine dell’emergenza non è la fine della pandemia

Altri Articoli

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere
Italia

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere

Settembre 29, 2023
L’eredità di Matteo Messina Denaro
Italia

L’eredità di Matteo Messina Denaro

Settembre 26, 2023
Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Articolo successivo
La fine dell’emergenza non è la fine della pandemia

La fine dell’emergenza non è la fine della pandemia

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In