• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

I danni al cervello e al Dna dei vaccini anti-Covid

Sebbene sulle schede tecniche dei preparati di Pfizer e Moderna è premesso che non si conoscono gli effetti sulla genotossicità e cancerogenicità, ormai numerosi studi concordano nel dire che ci sono

Redazione di Redazione
Giugno 17, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
I danni al cervello e al Dna dei vaccini anti-Covid

Genotossicità, ossia la capacità di modificare il Dna. Numerosi studi ormai indagano i danni al cervello e al Dna provocati dai vaccini anti-Covid. E la dottoressa Silvana De Mari li raccoglie in un articolo pubblicato su La Verità. «Nel nostro organismo – scrive – ci sono punti particolarmente preziosi: il Dna e il cervello. Nel momento in cui il nostro Dna e il nostro cervello subiscono modificazioni a seguito della somministrazione di un farmaco, siamo nel campo dell’illecito grave».

Sulla scheda tecnica Pfizer è premesso che non si conoscono gli effetti sulla genotossicità e cancerogenicità, ma «si ritiene» che i componenti del vaccino non presentino nessun potenziale genotossico. Si ritiene in base a che cosa, visto che non sono stati fatti studi? Sulla scheda tecnica del farmaco Moderna è addirittura scritto che ha un potenziale di bassa genotossicità: bassa genotossicità e non nessuna genotossicità.

LEGGI ANCHE: «Donne incinte usate come cavie»: Frajese demolisce i vaccini anti-Covid

Ma poi c’è uno studio svedese, pubblicato nel febbraio 2022, che ha evidenziato al di là di ogni dubbio come l’Rna messaggero contenuto nel siero Pfizer entra nelle cellule epatiche umane per essere trascritto da una polimerasi inversa nei Dna. «Il Dna umano è modificato e continuerà per l’eternità, o meglio fino alla morte del paziente, a fabbricare proteina Spike che è tossica», afferma De Mari.

Tra i componenti dei vaccini anti-Covid troviamo tre eccipienti (ALC-0315, ALC-0159 e il DSPCALC109) che preoccupano molto. L’Ema, infatti, ha concesso il permesso di usarli benché con potenziale genotossico e cancerogeno perché al di sotto delle 2 dosi i rischi lievi. Peccato che a molte persone sono state fatte ben più di 2 dosi. E ancora: il ricercatore Colleen Huber, così come molti altri, ha scritto su Substack che il vaccino Covid è in grado di superare la barriera ematoencefalica, e quindi entrare nel cervello. Molte di queste lesioni sono pericolose per la vita, ad esempio la trombosi del seno venoso cerebrale, che blocca un vaso sanguigno del cervello e impedisce la circolazione anche nei vasi più piccoli che si dipartono da esso, causando lesioni del tessuto cerebrale, come accade in un ictus.

Conclude De Mari citando Seneff e altri colleghi che descrivono anche disturbi neuro cognitivi in seguito alla vaccinazione Covid perché la proteina Spike che viene prodotta dalle cellule e si accumula può causare neuro infiammazione e anche ripiegarsi in placche amiloidi. Possono aumentare sintomi tipo Alzheimer, sclerosi multipla, sindrome di Guillan Barré, paralisi del nervo faciale, paralisi di Bell, encefalopatie, encefaliti, crisi epilettiche, perdita di memoria, afasia, deficit motori e sensoriali, debolezza muscolare e tremori, cefalee devastanti e invalidanti.

Tags: DnaEffetti avversiGenotossicitàVaccini anti-Covid
Share327Tweet204Share57ShareSendSend
Articolo precedente

Quando l’otosclerosi cocleare è responsabile dell’acufene

Articolo successivo

Il futuro del Green pass è controllare fisco e Iva

Altri Articoli

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Le nuove regole sui centri di rimpatrio
Italia

Le nuove regole sui centri di rimpatrio

Settembre 19, 2023
Migranti, il piano in 10 punti di Ursula Von der Leyen
Italia

Migranti, il piano in 10 punti di Ursula Von der Leyen

Settembre 18, 2023
Articolo successivo
Il futuro del Green pass è controllare fisco e Iva

Il futuro del Green pass è controllare fisco e Iva

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In