• Cookie Policy
  • Chi siamo
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

La follia Covid non si ferma: infermiere toglie la mascherina e primario chiama il 112

È accaduto il 17 agosto all’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco. Ecco cosa hanno prodotto oltre due anni di narrazione del terrore accordata a presunti esperti e catastrofisti della pandemia

Redazione di Redazione
Agosto 22, 2023
in Italia
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
La follia Covid non si ferma: infermiere toglie la mascherina e primario chiama il 112

Nonostante l’emergenza Covid sia solo un lontano ricordo, la follia pandemica non si ferma. Un infermiere si toglie per un attimo la mascherina e il primario, in preda al panico, chiama il 112. È accaduto il 17 agosto all’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco. Ecco cosa hanno prodotto oltre due anni di narrazione del terrore accordata a presunti esperti e catastrofisti del Covid.

Secondo l’ordinanza, entrata in vigore il 1° maggio, l’obbligo di mascherine resta nelle Rsa, nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei pronto soccorso. Niente mascherine nei bar, in mensa e nelle sale di stazionamento degli ospedali. Anche se non è più obbligatorio l’utilizzo, resta la raccomandazione all’uso del dispositivo di protezione se sono presenti anziani, pazienti fragili e immunodepressi. In ultima analisi la decisione spetta ai direttori sanitari degli ospedali, ai direttori medici delle strutture territoriali e ai medici di famiglia e pediatri, nei loro studi e nelle sale d’attesa. Tuttavia, come avevamo già riportato, in Italia sono ben poche le direzioni sanitarie che hanno seguito alla lettera le indicazioni del ministro Schillaci.

E così può capitare che un primario chiami le forze dell’ordine perché un infermiere si toglie momentaneamente la mascherina per bere e per mangiare un biscotto. L’infermiere è stato probabilmente motivato da una breve pausa lavorativa. Se la polizia si è prontamente recate presso l’ospedale è solo perché gli agenti addetti allo smistamento delle emergenze avevano equivocato: il racconto concitato del primario era stato interpretato come una richiesta di aiuto dinanzi alle escandescenze di qualche parente di un qualche malato, come purtroppo molto spesso accade.

Una volta sul posto, i poliziotti hanno dovuto rassicurare il paranoico primario, spiegandogli che al momento non indossare la mascherina non costituisce un reato e la sua azione non ha rappresentato un pericolo per la salute pubblica. Al di là del panico ingiustificato, se consideriamo che persino per l’Oms lo stato di emergenza legato al Covid è ufficialmente terminato, tutt’al più l’unica possibile conseguenza potrebbe essere un’infrazione disciplinare.

Eppure, nemmeno questo è certo: l’azione dell’infermiere, infatti, potrebbe essere stata motivata da una breve pausa lavorativa, come lui sostiene, ed ecco perché la Aadi (Associazione avvocatura degli infermieri), ha inteso fornire la sua assistenza legale al povero infermiere. Lo difenderà dall’accusa di aver violato il protocollo anti-Covid, sostenendo appunto che il gesto è avvenuto durante una legittima pausa lavorativa.

Tags: Covid-19Mascherine
Share247Tweet155Share43ShareSendSend
Articolo precedente

Imenotteri, frutta fresca, creme solari: ecco gli allergeni a cui prestare attenzione in estate

Articolo successivo

Campagna vaccinale anti-Covid d’autunno con un vaccino non ancora approvato

Altri Articoli

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere
Italia

Perché lo spot di Esselunga sta facendo molto discutere

Settembre 29, 2023
L’eredità di Matteo Messina Denaro
Italia

L’eredità di Matteo Messina Denaro

Settembre 26, 2023
Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Articolo successivo
Campagna vaccinale anti-Covid d’autunno con un vaccino non ancora approvato

Campagna vaccinale anti-Covid d’autunno con un vaccino non ancora approvato

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In