“La vestaglia del padre”, la raccolta di poesie di Alessandro Moscè
La raccolta di poesie La vestaglia del Padre (Aragno editore), di Alessandro Moscè, scrittore e critico marchigiano che collabora a...
Continua a leggereCarlangelo Mauro, vive a San Paolo Bel Sito (NA), poeta e critico ha pubblicato molti saggi, volumi e interventi, sull'Otto / Novecento. Ha curato le edizioni integrali di scritti giornalistici di Quasimodo apparsi su settimanali negli anni '60: Colloqui. "Tempo" 1964-1968 (2012); Il falso e il vero verde. "Le Ore" 1960-1964, (2014; nuova ed. 2015); la nuova edizione Oscar Mondadori di Tutte le poesie di Quasimodo (2020, con inediti). È redattore di "Sinestesie" e di "Gradiva", collabora al “Quotidiano del Sud”. Ha pubblicato di poesia: In margine (1997); Antidoto (Campanotto, 2000, pref. di U. Piersanti); Il giardino e i passi (Archinto, 2012, pref. di M. Cucchi)
La raccolta di poesie La vestaglia del Padre (Aragno editore), di Alessandro Moscè, scrittore e critico marchigiano che collabora a...
Continua a leggereIl 23 ottobre verrà inaugurato ad Omegna, città natale di Gianni Rodari, il museo dedicato allo scrittore piemontese, curato ‒...
Continua a leggereMario Fresa, poeta e critico salernitano, classe 1973, ha curato un Dizionario critico della poesia italiana, 1945-2020 per le edizioni della...
Continua a leggereEnzo Rega, figura di intellettuale appartato e schivo, oggi razza in estinzione ma per questo tanto più apprezzabile, è autore...
Continua a leggereMaurizio Cucchi è considerato uno dei massimi poeti italiani viventi, ma è anche critico, traduttore, romanziere e consulente editoriale. La...
Continua a leggereL'attività poetica di Salvatore Quasimodo (1901-1968) attraversa tre quarti del Novecento: dalle prime poesie e prose liriche risalenti al 1916-‘17,...
Continua a leggere