• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Sicilia, ecco la Giunta Musumeci. Sgarbi ai Beni Culturali, al Turismo l’ufficiale del Cc Pappalardo

Emanuele Cammaroto di Emanuele Cammaroto
Dicembre 14, 2017
in Politica
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
La Giunta Musumeci

Il dado è tratto e quando sono trascorsi 24 giorni dal voto che ne ha decretato il successo alle urne, Nello Musumeci ha sciolto le riserve sul suo Governo. La Giunta è cosa fatta. Manca ancora qualche delega ma “la quadra” è stata raggiunta. Gaetano Armao (vicepresidente con delega all’Economia), Roberto Lagalla (Istruzione e Formazione professionale), Vittorio Sgarbi (Beni Culturali), Marco Falcone (Infrastrutture e Trasporti); Bernadette Grasso (Funzione Pubblica e Autonomia Locali), Edy Bandiera (Agricoltura), Mimmo Turano (Attività Produttive), Vincenzo Figuccia (Energie e Rifiuti), Sandro Pappalardo (Turismo, Sport e Spettacolo), Ruggero Razza (Salute), Totò Cordaro (Territorio ed Ambiente) e Mariella Ippolito (Lavoro e Famiglia). L’accordo è stato “partorito” già nella notte di lunedì scorso ma Musumeci si era preso ancora 24 ore di tempo per le ultime riflessioni politiche sulla geografia politica all’insegna della quale verrà avviata la nuova legislatura, con insediamento all’Assemblea Regionale previsto per l’11 dicembre.

LA NEW ENTRY FIGUCCIA. La novità è la nomina in extremis, targata Udc, di Vincenzo Figuccia al posto di una donna fra Margherita La Rocca Ruvolo e Ester Bonafede che erano state indicate inizialmente dal partito di Cesa, mentre allo stato attuale rimane fuori dalla Giunta l’altra anima della lista dei centristi, quella di Sicilia Vera di Cateno De Luca, che aveva richiesto la nomina di Pippo Lombardo. L’effetto domino che ha favorito l’indicazione di Figuccia si rifà anche all’avvenuto ingresso in Giunta di una seconda donna (oltre Bernadette Grasso) in quota MpA ovvero Mariella Ippolito. È arrivata, infine, la conferma dell’indicazione in Giunta di Vittorio Sgarbi, che avrà i Beni Culturali e già si prepara ad affrontare il prevedibile scontro politico con i Cinque Stelle, che hanno già messo nel mirino la sua nomina.

IL MOSAICO DELLE DELEGHE. I decreti con le deleghe dovrebbero, in definitiva, delineare uno scenario alquanto rimescolato con Lagalla che avrebbe voluto la Sanità e dovrebbe andare, invece, alla Formazione Professionale, Cordaro che sarebbe dovuto andare alle Attività Produttive invece indirizzato verso la delega al Territorio ed Ambiente. Alla Salute va un fedelissimo del Governatore, ovvero Razza, e l’altra nomina di rilievo è quella del tenente colonnello Pappalardo al Turismo, ufficiale del Carabinieri indicato da Fratelli d’Italia. Sgarbi va ai Beni Culturali ma dovrebbe lasciare già nei primi mesi del 2018 la Giunta di Musumeci per candidarsi alle Nazionali, con la delega che a quel punto passerebbe ad un esponente di Forza Italia.

Tags: Giunta MusumeciNello MusumeciRegione Sicilia
Share322Tweet201Share56ShareSendSend
Articolo precedente

L’Europa condannata ad altri 5 anni di veleni. Sarà possibile continuare ad utilizzare il glifosato fino al 2022

Articolo successivo

Video hard e i pericoli della rete: un nuovo caso di suicidio

Altri Articoli

Potrebbe tornare utile un ministero dell’Immigrazione
Politica

Potrebbe tornare utile un ministero dell’Immigrazione?

Settembre 16, 2023
Tutte le anomalie nelle ricerche scientifiche di Schillaci
Politica

Tutte le anomalie nelle ricerche scientifiche di Schillaci

Settembre 15, 2023
La grande fuga dal Pd di Schlein
Politica

La grande fuga dal Pd di Schlein

Settembre 10, 2023
Articolo successivo
Michela Deriu

Video hard e i pericoli della rete: un nuovo caso di suicidio

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In