• Cookie Policy
  • Chi siamo
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Tav, quanto ci costi!

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Febbraio 12, 2019
in Italia
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Cantieri Tav

I costi superano di gran lunga i benefici. Secondo l’analisi commissionata dal governo costruire la Tav potrebbe causare perdite allo Stato tra i 7 e gli 8 miliardi di euro. «La differenza tra i costi sostenuti e i benefici ottenuti grazie all’opera è negativa», sottolinea il dossier di 80 pagine predisposto dal gruppo di lavoro del ministero delle Infrastrutture guidato dal professor Marco Ponti.

Uno dei parametri cardine intorno a cui ruota lo studio, pubblicato sul sito del ministero dei Trasporti, è il Vane (valore attuale netto, saldo tra i costi dell’opera, lavori e gestione, i costi esterni, i minori benefici per utenti e operatori, e dall’altra parte i benefici economici diretti e indiretti) stimato in «6.995 milioni di euro nello scenario “realistico” di previsioni di traffico (25,2 milioni tonnellate di merci nel 2059) e pari a 7.805 milioni nello scenario “ottimistico”». In entrambi i casi si evidenzia «uno “sbilancio economico” fortemente negativo. Entrambi i calcoli sono stati fatti sui “costi a finire” dell’opera, al netto cioè degli 1,4 miliardi di euro già spesi, e considerando i costi sia della tratta internazionale che di quella italiana». Insieme all’analisi costi benefici il Mit pubblica oggi anche una Relazione tecnico-giuridica, che evidenzia il rischio delle penali. In caso di scioglimento del progetto della Tav il costo massimo tra penali e rimborsi potrebbe raggiungere i 4,2 miliardi.

L’analisi costi benefici, dunque, conferma il “no” del M5s al completamento della grande opera. «I numeri dell’analisi costi benefici sulla Tav – commenta il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli – sono estremamente negativi, impietosi, ora deciderà il governo». E precisa che «la valutazione negativa della Torino-Lione che emerge dall’analisi, voglio dirlo in modo chiaro, non è contro la Ue o contro la Francia. Essa si configura piuttosto come un prezioso elemento di informazione per indicare a tutti gli interlocutori l’opportunità di verificare se esistano impieghi migliori delle risorse che sarebbero destinate al progetto».
I risultati dell’analisi non sono stati una sorpresa. Il dossier è stato predisposto dal Gruppo di lavoro del ministero delle Infrastrutture e Trasporti guidato dal professor Marco Ponti, ed era stato anticipato nei giorni scorsi sia alla Commissione Ue che alla controparte francese, suscitando polemiche all’interno della maggioranza. Il documento riporta la firma di cinque componenti su sei: oltre a Ponti, Paolo Beria, Alfredo Drufuca, Riccardo Parolin e Francesco Ramella. La firma mancante è quella dell’ingegnere Pierluigi Coppola. Una spaccatura nella commissione dunque che finisce per mettere in discussione la stessa terzietà delle conclusioni.

Ripeto. Affidare l'analisi #costibenefici ai sostenitori del trasporto su gomma è come chiedere a Dracula di fare il guardiano della banca del sangue. pic.twitter.com/nhyhpnWwjP

— Sergio Chiamparino (@SergioChiampa) February 12, 2019

Tra chi non accetta le conclusioni negative dello studio sulla Tav spicca il Commissario straordinario per l’Asse Ferroviario Torino-Lione, Paolo Foietta: «Analisi-truffa, i tecnici hanno attaccato il carro dove voleva il padrone». E il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino aggiunge: «Come affidare a Dracula la sorveglianza sulla banca del sangue». Anche il comitato francese pro-Tav definisce l’analisi «straordinariamente di parte» e afferma che «minimizzando i benefici ambientali colossali, Ponti iscrive nella colonna dei costi il mancato introito che rappresenterebbe per lo Stato italiano una diminuzione importante delle tasse sul carburante e dei pedaggi autostradali». Per il leader di Confindustria, Vincenzo Boccia «l’apertura di questi cantieri a regime determina 50mila posti di lavoro. Se per il Governo questo basta. A noi basta come analisi costi-opportunità, in una fase delicata per l’economia, in cui va messo al centro il lavoro. È una grande occasione per dare lavoro a 50mila persone. Io l’analisi già l’ho fatta: ho dato un dato, a noi basta».

LEGGI ANCHE: La Tav delle polemiche: Lega e M5s mai così divisi

Tags: Analisi costi-beneficiDanilo ToninelliMinistero delle InfrastruttureTav
Share309Tweet193Share54ShareSendSend
Articolo precedente

Reflusso gastroesofageo? Attenti all’alimentazione (e non solo)

Articolo successivo

AAA navigator cercasi

Altri Articoli

L’eredità di Matteo Messina Denaro
Italia

L’eredità di Matteo Messina Denaro

Settembre 26, 2023
Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Le nuove regole sui centri di rimpatrio
Italia

Le nuove regole sui centri di rimpatrio

Settembre 19, 2023
Articolo successivo
Centro per l'impiego

AAA navigator cercasi

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In