• Cookie Policy
  • Chi siamo
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
Pickline
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute
No Result
View All Result
Pickline
No Result
View All Result

Sea Watch a Lampedusa, arrestata la capitana Carola Rackete

Giusy Bottari di Giusy Bottari
Novembre 30, 2019
in Italia
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Sea Watch a Lampedusa, arrestata la capitana Carola Rackete

Dopo due settimane in mare i migranti recuperati dalla Sea Watch sono stati fatti sbarcare a Lampedusa. Ma l’attracco in banchina dopo tre giorni al largo dell’isola è avvenuto senza autorizzazione preventiva con la forzatura del divieto delle autorità italiane. Così l’approdo della Sea Watch è coinciso non solo con il sequestro dell’imbarcazione da parte di Finanza e polizia, ma anche con l’arresto della comandante Carola Rackete, accusata di resistenza o violenza contro nave da guerra, reato che prevede una pena dai 3 ai 10 anni di reclusione. La Procura di Agrigento le ha contestato anche il tentato naufragio della motovedetta della Guardia di Finanza, speronata dalla nave durante la manovra di attracco.

🔴 BASTA.

Dopo 16 giorni dal soccorso, #SeaWatch3 entra in porto. pic.twitter.com/m8hBrEiAKP

— Sea-Watch Italy (@SeaWatchItaly) June 28, 2019

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini su Twitter: «Comandante fuorilegge arrestata. Nave pirata sequestrata. Maxi multa alla ONG straniera. Immigrati tutti distribuiti in altri Paesi europei. Missione compiuta. #SeaWatch3». Il vicepremier, che aveva minacciato di far rimanere la nave in mare fino a Capodanno, aggiunge: «P.S. Vergogna per il silenzio del governo olandese. Tristezza per i parlamentari italiani a bordo di una nave che non ha rispettato le leggi italiane, attaccando addirittura una motovedetta delle nostre Forze dell’Ordine. Giustizia è fatta». È intervenuto anche il premier Giuseppe Conte da Osaka: «Da giurista, conoscendo i provvedimenti adottati, si prefiguravano responsabilità penali. Non voglio sostituirmi alla magistratura, a cui spetta applicare le leggi. Le leggi ci sono, che piaccia o non piaccia».

🔴🔴🔴 Comandante fuorilegge arrestata.
Nave pirata sequestrata.
Maxi multa alla ONG straniera.
Immigrati tutti distribuiti in altri Paesi europei.
MISSIONE COMPIUTA.#SeaWatch3

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) June 29, 2019

Intanto prima dell’alba sono cominciate le operazioni per lo sbarco dei 40 migranti che verranno trasferiti nel centro di prima accoglienza. Scesi dalla nave anche i parlamentari che erano a bordo: «Finalmente è finita questa odissea – ha detto Nicola Fratoianni di Sinistra italiana – spero che si possa chiudere subito anche quella della comandante. Come avete visto far sbarcare 40 persone era semplicissimo. Possibile che si sia dovuti arrivare a questo?».

#SeaWach3 è appena attraccata nel porto di #Lampedusa. Dopo una attesa estenuante e assurda la decisione di entrare in porto. #fatelisbarcare pic.twitter.com/LREP36YRWu

— nicola fratoianni (@NFratoianni) June 29, 2019

La comandate della Sea Watch 3 era già indagata per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e per la violazione dell’articolo 1099 del Codice della navigazione, per aver rifiutato di obbedire a una nave da guerra ed esser entrata in acque italiane lo scorso 26 giugno. Dopo l’entrata in vigore del decreto sicurezza bis, Rackete rischia una sanzione amministrativa che va dai 10 ai 50mila euro. Adesso con la violazione dell’articolo 1100 del codice della navigazione rischia dai 3 ai 10 anni di reclusione. Leonardo Marino, avvocato della Sea Watch, ha fatto sapere «la decisione di entrare nel porto di Lampedusa anche senza le autorizzazioni è stata presa dall’equipaggio della Sea Watch e non solo dalla capitana». Johannes Bayer, presidente di Sea Watch, ha invece detto di essere orgoglioso della comandante Carola Rackete, perché «ha agito nel modo giusto, insistendo sulla legge del mare e portando i migranti al sicuro».

LEGGI ANCHE: Sea Watch, gli insulti sessisti contro la capitana Carola Rackete

L’approdo della nave ha provocato uno scontro verbale tra opposte fazioni sul molo di Lampedusa: da una parte i sostenitori della ong che hanno applaudito la scelta della comandante, dall’altra un gruppo di lampedusani, tra cui l’ex vicesindaco Angela Maraventano, che ha urlato e inveito contro i volontari dell’organizzazione. «È una vergogna – ha urlato Maraventano rivolta verso la nave -. Qui non si può venire a fare quello che si vuole, non venite nelle nostra isola se no succede il finimondo». E poi, «fate scendere i profughi – ha aggiunto rivolgendosi alle forze dell’ordine – e arrestateli tutti». All’ex vicesindaco ha risposto l’ex sindaco Giusi Nicolini: «Che vuoi tu, chi sei tu per decidere chi deve venire e chi no».

Tags: Carola RacketeGiuseppe ConteLampedusaMatteo SalviniMigrantiNicola FratoianniSea Watch
Share406Tweet254Share71ShareSendSend
Articolo precedente

Reddito di cittadinanza, dl crescita allarga la platea dei beneficiari

Articolo successivo

Mondiali, Italia eliminata dall’Olanda: «Da ora il calcio femminile sarà diverso»

Altri Articoli

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio
Italia

Fine pandemia mai: il tampone resta obbligatorio

Settembre 21, 2023
Le nuove regole sui centri di rimpatrio
Italia

Le nuove regole sui centri di rimpatrio

Settembre 19, 2023
Migranti, il piano in 10 punti di Ursula Von der Leyen
Italia

Migranti, il piano in 10 punti di Ursula Von der Leyen

Settembre 18, 2023
Articolo successivo
Italia-Olanda

Mondiali, Italia eliminata dall’Olanda: «Da ora il calcio femminile sarà diverso»

  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Green Economy
  • Mondo
  • Cultura
  • Libri
  • Tech
  • Sport
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

No Result
View All Result
  • Italia
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Salute

© 2021 Casa editrice: MAURFIX S.r.l.
P. IVA 02713310833 - ROC n. 31556 - ISSN 2611-528X
PICKLINE è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 89 del 22/05/2018
Fondatore e Direttore Editoriale: Maurizio Andreanò
Direttore Responsabile: Gianluca Santisi
Mail: redazione@pickline.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In